Luci led: le migliori per illuminare tutta la casa
La tecnologia led ha rivoluzionato il modo di illuminare le case e ha permesso a tutti di trovare le giuste soluzioni assicurando al contempo una luce naturale, consumi ridotti e tutela dell’ambiente.
Foto Shutterstock |Marko Poplasen
L'HQ Furla: gli spazi aperti come elemento principale del progetto

GEZA, lo studio di architettura friulano di Stefano Gri e Piero Zucchi, ha progettato la nuova sede produttiva e operativa della nota azienda italiana di pelletteria Furla a Tavarnelle Val di Pesa (FI), nel Chianti.
Vivere come in una fiaba in un villaggio Disney

© Disney
I sogni (immobiliari) sono desideri. Dopo film d’animazione, gadget di ogni tipo e parchi a tema immersivi, il colosso Disney guarda al mondo degli adulti e del real estate con la sua più spettacolare sfida: ‘Storyliving by Disney’ ovvero una serie di villaggi ad uso residenziale dall’aspetto fiabesco.
Donne e Architettura: l'esempio Austriaco
Photo credits: © Rupert Steiner; © tschinkersten
Giovedì 10 marzo 2022, dalle ore 18:00 alle 20:00 si svolgerà, in Webinar e Facebook Live, un nuovo incontro online del ciclo “Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea”.
Inaugurata a Roma la mostra 'Trame della memoria'

È stata inaugurata a Roma “Trame della memoria. Interventi architettonici sul patrimonio di Enric Miralles e Benedetta Tagliabue EMBT 1992-2022”.
Vega di Vistosi
design Michele De Lucchi
La collezione Vega si distingue per le sue forme essenziali dal sapore vintage. Il vetro soffiato proposto in tre colori diversi è stata equipaggiata con un nuovo attacco lampadina che consente l’utilizzo di sorgenti LED.
Fotovoltaico senza permessi per effetto del DL 17/2022
Misure senza precedenti per lo sviluppo delle rinnovabili
Stazione meteo interattiva per centraline domotiche

Conoscere i dati dell’ambiente che ci circonda è utile per molti motivi: sapere se fa freddo o caldo è fondamentale per capire come vestirsi prima di uscire di casa, mentre conoscere la qualità dell’aria che respiriamo è indispensabile per la nostra salute.
Mezzanine: il coworking nel centro di Verona

Lo studio di architettura milanese co.arch è intervenuto in Palazzo Negri, uno stabile del Settecento nel cuore della città di Verona, di fronte alla Casa di Giulietta.
Milano, il nuovo isolato alle spalle del Duomo firmato Asti Architetti

Lo studio milanese Asti Architetti conclude i lavori del progetto di riqualificazione di un intero isolato nel centro storico di Milano, collocato tra il Verziere - lo storico mercato di frutta e verdura - e le vie circostanti.
Progettare per il modo Post-Covid
I lockdown in tutto il mondo hanno rivoluzionato la nostra realtà e i nostri stili di vita.
Arredare una casa piccola: 10 errori da non fare

Arredare una casa piccola è un tema caro a molte famiglie, alle prese con l’abitare in una dimora proporzionata alle esigenze personali e soprattutto alla proprie possibilità economiche.
Altri articoli...
- Gli architetti sulla guerra in Ucraina
- Esposizione Internazionale di Triennale Milano: il padiglione dell'Ucraina ci sarà
- Obiettivi di sostenibilità per il 2050 e green switch di Signify
- Edera collection for Molly Coddle in Riccione
- Il cielo rubato: webinar gratuito sull’inquinamento luminoso
- Firmware 2.0 #21: AI/ML – Big Data Analytics
- Nardò, cercasi proposte per valorizzare il Giardino della Memoria
- Chiude il Padiglione Russo alla Biennale: curatore e artisti si dimettono
- Il Garage Museum di Mosca chiude a causa della guerra in Ucraina
- Milano MuseoCity torna in presenza