Il Governo sblocca altri 418 MW di impianti eolici in Italia
A partire dalla fine del 2021 sono stati sbloccati 1,407 GW di impianti rinnovabili
Al via il concorso internazionale per il miglior giardino agrivoltaico
Le candidature al concorso ‘L’agrivoltaico per l’Arca di Noè’ si apriranno il 15 marzo
A Tokyo le toilette pubbliche diventano forme d'arte
Satoshi Nagare, provided by The Nippon Foundation
I servizi igienici sono da sempre un simbolo della cultura dell'ospitalità giapponese conosciuta in tutto il mondo.
Casa G: la casa per una giovane famiglia a Colle Isarco

All'incrocio tra la Val di Fleres e l’Alta Valle Isarco, appena al di sopra del centro di Colle Isarco (1.100 m), Pedevilla Architects ha realizzato una casa per una giovane famiglia.
L'inizio del tempo
Foto Carlos&Dario Tettamanzi, Courtesy Fondazione Arnaldo Pomodoro
Dal 6 marzo e fino al 18 dicembre, lo Studio di Arnaldo Pomodoro ospita la mostra L'inizio del tempo.
Progettare l'immagine del nuovo Piazzale Loreto
La società di servizi e consulenza immobiliare Nhood Services Italy, in qualità di capo cordata del progetto vincitore del bando internazionale C40 Reinventing Cities per la trasformazione di Piazzale Loreto a Milano, lancia una call per selezionare l’agenzia che realizzerà l’identità visiva di LOC - Loreto Open Community, il progetto di rigenerazione urbana che trasformerà l’attuale snodo di traffico meneghino in un grande hub vitale ricco di cultura, servizi, intrattenimento, commercio; una piazza verde a cielo aperto simbolo della Milano del futuro; un paradigma di socialità, inclusione, sostenibilità, che mette in moto le relazioni delle comunità locali.
Ecco come sarà il Nuovo Stadio di Firenze

È stato svelato il progetto vincitore del Nuovo Stadio di Firenze. Il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dello stadio Artemio Franchi di Pier Luigi Nervi e dell’area di Campo di Marte era stato bandito a giugno del 2021.
Studio BRH+ firma un elogio del dettaglio e della lentezza
Ph. © Aldo Amoretti
A volte in un progetto si nasconde l’anima del luogo in cui il fabbricato si inserisce. È il caso della Cascina Elena Winery, progetto dello studio BRH+, all’anagrafe Barbara Brondi eMarco Rainò nella campagna di Rocchetta Belbo, in provincia di Cuneo in Piemonte.
Architetture temporanee. L&L Luce&Light illumina lo Stay Cool Pavillion
Stay Cool Pavilion è un padiglione temporaneo allestito in occasione della Bangkok Design Week 2021. È stato progettato da Nikken Sekkei Thailand, uno studio di progettazione e d’ingegneria che unisce al design architetturale urbano i principi di sostenibilità, innovazione e riciclabilità, in risposta alle mutevoli esigenze contemporanee.
Foto: Weerapon Singnoi
Olev presenta Ottomano, il corrimano luminoso originale e scenografico
Ottomano (design Michele Marcon) è un inedito corpo illuminante da parete, adatto per illuminare sia gli interni che gli esterni.
Storicità e innovazione. Stilnovo riedita Saliscendi

Negli anni della ricostruzione dopo il secondo conflitto mondiale, della ripresa economica e culturale, grazie al genio e alla tenacia di imprenditori, designer e architetti, nasce in Italia il design industriale.
Flar, lampada da terra e da tavolo in metallo e vetro soffiato
Dalla collaborazione tra Lodes, azienda italiana specializzata in soluzioni illuminotecniche dal design contemporaneo, e il designer multidisciplinare Patrick Norguet prende forma Flar, una lampada da terra e da tavolo minimalista ma scultorea.
Altri articoli...