ASTER CEILING LAMP
Stile Contemporaneo / Lampada da Soffitto
“Se tu vuoi bene ad un fiore che sta in una stella, è dolce, la notte, guardare il cielo. Tutte le stelle sono fiorite.” (Antoine de Saint-Exupéry)
Lampadario da soffitto, come sceglierlo per la camera da letto

Se state cercando il lampadario per la camera da letto ma non sapete come sceglierlo e sopratutto ne cercate uno che si sposi perfettamente con l’arredamento della camera da letto, niente paura in questo articolo vi forniremo tante soluzioni ricche di stile da cui trarre ispirazione.
Tutte le novità soggiorno del Salone del Mobile 2022

Come accade ogni anno, anche in occasione della 60° edizione del Salone del Mobile andremo a scoprire le novità per l’arredo soggiorno dei migliori brand italiani e internazionali che sono leader nel settore.
Un polo culturale internazionale nella Cavallerizza Reale di Torino

La Compagnia di San Paolo, l'Università degli Studi di Torino e la Città di Torino, in accordo con Cassa Depositi e Prestiti, hanno lanciato il concorso Cavallerizza Reale di Torino con cui intendono realizzare un polo culturale di livello internazionale nel cuore della città di Torino, avendo cura di conservare e restaurare - nel segno della sostenibilità e con l'ausilio delle tecnologie più avanzate - il compendio della Cavallerizza Reale, proclamato patrimonio mondiale dell'Unesco nel 1997.
Apre a Londra la Black Chapel: il Serpentine Pavilion di Theaster Gates

Apre oggi al pubblico a Londra il Serpentine Pavilion 2022.
La Black Chapel, questo il suo nome, porta la firma dell’artista statunitense Theaster Gates ed è stata realizzata con il supporto architettonico di Adjaye Associates e quello di Goldman Sachs che sostiene il progetto per l'ottavo anno consecutivo.
LUCI Cities & Lighting Awards
On the occasion of its 20th anniversary, LUCI Association, the international network of cities on urban lighting, is pleased to announce the LUCI Cities & Lighting Awards.
Luceplan Lighting Collections 2022
Luceplan presenta inedite soluzioni di lampade decorative disegnate da Mandalaki Studio, Meneghello Paolelli, Daniel Rybakken, Pio&Tito Toso e Alessandro Zambelli. Al centro la ricerca di soluzioni progettuali e tecniche sempre più innovative e sostenibili, pensate per offrire un’esperienza inedita e una sensazione di comfort nella fruizione dell’oggetto luminoso, sia che si tratti di materiali, di forme o di effetti luminosi e acustici.
La mappa del Fuorisalone per l’ufficio
La mappa del Fuorisalone per l’ufficio alla Milano Design Week 2022
Borgo Gallana: nelle campagne pugliesi, il nuovo complesso firmato Andrew Trotter
Borgo Gallana - Foto Salva López
Borgo Gallana è la nuova struttura ricettiva, firmata dallo Studio Andrew Trotter, situata tra gli ulivi della campagna di Oria, in Puglia.
Ursula Von Der Leyen e Diébédo Francis Kéré oggi al MAXXI
Sinistra: Ursula von der Leyen, Foto Etienne Ansotte, ©European Union, 2021 - Destra: Diébédo Francis Kéré - Foto di Lars Borges
Si apre oggi a Roma, alle ore 13:00, la prima edizione del Festival Internazionale New European Bauhaus (NEB).
Costruire con il Legno. La progettazione: le fasi iniziali
Regole e indicazioni per una corretto approccio alla redazione del progetto di un edificio a struttura portante in legno, e la redazione del capitolato di appalto per la gestione della gara e realizzazione della costruzione in legno
Martinelli Luce alla Milano Design Week
Milano torna al centro del design e dell'architettura con il Salone del Mobile e la Design Week.Saremo presenti ai seguenti eventi:Casa Karim
Al via i Premi della Festa dell'Architett* 2022

Quest’anno ricade la decima edizione dei Premi che il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori bandisce in occasione della Festa dell’Architetto: il Premio Architetto/a Italiano/a e il Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana.
Settanta7 firma il nuovo Liceo Scientifico di Sesto Fiorentino
Foto Marco Cappelletti
Il nuovo liceo scientifico ‘Anna Maria Enriques Agnoletti’ a Sesto Fiorentino è stato progettato dallo studio Settanta7 con l’obiettivo di creare “una scuola contemporanea deve essere il luogo privilegiato della trasmissione del sapere, centro civico e punto di riferimento per la comunità”.
GRANDE MAXXI: il primo classificato è LAN

Sono stati resi noti ieri i nominativi dei primi cinque progetti classificati (su 103 valutati) per il concorso internazionale di idee indetto dal MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo nell’ambito del progetto GRANDE MAXXI.