Ro&Ro University Magazine Edizione 16 Gennaio 2022
Ro&Ro University Magazine Edizione 16 Gennaio 2022
RO&RO UNIVERSITY MAGAZINE EDIZIONE 16 GENNAIO 2022
Il settimanale Ro&Ro Electric con il meglio degli articoli di illuminazione, architettura, design, arte, energia e ambiente
Ro&Ro University è un progetto editoriale Ro&Ro Electric nato per diffondere la cultura in ambito illuminazione, architettura, design, arte, energia e ambiente
Emiliana Martinelli, Lucchese dell’Anno 2021
Lucchese doc, imprenditrice, architetto, designer, tecnica, artista e adesso anche Lucchese dell’Anno 2021: Emiliana Martinelli, Presidente della Martinelli Luce, azienda fondata a Lucca che da oltre 70 anni disegna e realizza lampade e progetti di illuminotecnica, è stata insignita dal Sindaco Alessandro Tambellini di questo prestigioso riconoscimento insieme al pasticcere e star televisiva Damiano Carrara.
Sequestro della CO2 nell’heavy industry: sicuri che sia la soluzione?
di Matteo Grittani
Di Transizione ecologica, finalmente si parla. Nel nostro Paese, così come in molti altri Stati europei, una delle tecnologie più inflazionate da media spesso non troppo abituati a trattare questi argomenti, è la Cattura dell’anidride carbonica (CCS o CCUS).
Ferrara: la Chiesa di San Giacomo Apostolo di Benedetta Tagliabue – EMBT
Foto Marcela Grassi
Porta la firma dello studio italo-spagnolo Benedetta Tagliabue – EMBT il progetto, recentemente inaugurato, della Chiesa e complesso parrocchiale di "San Giacomo Apostolo" a Ferrara.
'Trasposizioni', fino al 19 febbraio al Contempory Cluster di Roma
Paolo Abate
Il gusto per le relazioni non convenzionali, un'attitudine nell'accostare strati, materiali e tessuti che dialogano e giocano tra loro: è la ricetta alla base di Trasposizioni, la nuova serie di arazzi dell’artista tessile e designer Margarita (Ita) Aleksievska Sclavi, in arte House of Ita.
Ferrara: la Chiesa di San Giacomo Apostolo di Miralles Tagliabue EMBT
Foto Marcela Grassi
Porta la firma dello studio italo-spagnolo Miralles Tagliabue EMBT il progetto, recentemente inaugurato, della Chiesa e complesso parrocchiale di "San Giacomo Apostolo" a Ferrara.
Addio a Ricardo Bofill, l'architetto e urbanista di fama mondiale è morto oggi all'età di 82 anni. Le prime voci sono circolate dopo una notizia del quotidiano spagnolo La Vanguardia.
Nel momento di maggiore discussione sui nuovi paradigmi dell’abitare, YAC torna fra le sabbie di Riyadh con Riyadh Dream Villas, il concorso per la progettazione di due residenze di lusso all’interno della comunità di Al Wasil.
Cà di Dio a Venezia: da antico rifugio a luxury hotel firmato Patricia Urquiola
Venezia accoglie un nuovo hotel tra le sue intime calli, nel sestiere Castello lungo la Riva degli Schiavoni. Si tratta del Ca’ di Dio, nuovo indirizzo dell’ospitalità di lusso.
Produrre elettricità dal mare, arriva PEWEC 2.0 ed è tutto italiano
Credits: Enea
Produrre elettricità dal mare con un sistema innovativo, a basso costo, adatto anche ai bacini chiusi e capace di competere con le tecnologie rinnovabili più mature.
Germania, al via i test del rimorchiatore a idrogeno
https://cdn.rinnovabili.it/wp-
Credits: Est-Floattech
E’ in fase di test in Germania il primo rimorchiatore a idrogeno mai costruito al mondo. Ci sono voluti 2 anni al cantiere Hermann Barthel GmbH di Derben per assemblare Elektra, dopo un percorso progettuale ancor più lungo.
Sorge a Bolzano, nella zona sud, il nuovo complesso residenziale “Riel-Il fienile”, firmato da monovolume architecture + design che propone così un nuovo modello di abitare smart e sostenibile nel nuovo quartiere Riel.