Carlo Alberto Perillo - Biografia Carlo Alberto Perillo nasce ad Orbetello nel 1963. Conseguita la maturità presso l'Istituto Tecnico Nautico naviga per qualche tempo come allievo ufficiale di macchine. La passione per l'arte lo induce a lasciare questo tipo di lavoro per dedicarsi completamente all'attività di pittore. Studia dapprima da autodidatta. Successivamente prenderà lezioni di disegno e pittura. L'esperienze di vita e le sperimentazioni artistiche fanno sì che Perillo approdi a tecniche espressionistiche "motu proprio". Il suo debutto in pubblico avviene nel 1984 appena ventunenne partecipando alla prima "Mostra Collettiva dei Pittori dell'Argentario. Parteciperà in seguito a numerose altre Mostre e Concorsi in tutta Italia, ottenendo premi e riconoscimenti. Si dedica all'aerografia facendone l'attività principale. Per completare la sua formazione artistica si dedica con buoni riconoscimenti alla scultura lignea.. Dopo un esposizione a Dresda (Germania) ottiene l'incarico di rappresentare il manifesto del Palio di Monte Argentario nel 2004. Attualmente vive a Porto S. Stefano. Dalla materia al colore Lo studio d'arte opera nel settore della personalizzazione da piu' di 20 anni. Grazie alla costante attenzione per le nuove tecnologie e il rinomato impegno nello sviluppo e nell'aggiornamento è diventato sinonimo di alta qualità ed affidabilità . Spazia dalle verniciature industriali all'aerografia, arte che ha radici molto profonde usata sin dall'antichità e che adesso trova la sua applicazione nella decorazione di moto, caschi, murales e nella nautica. Utilizza le arti della materia e del colore per decorazioni d'interni, stucchi, mosaici e complementi d'arredo, trasformando qualsiasi oggetto comune in un'opera d'arte. In questi ultimi anni grazie all'arte digitale, per vivere in armonia gli spazi di ogni giorno, realizza pavimenti personalizzati o veri e propri quadri, senza pero' mai dimenticare le antiche arti come quella del restauro ligneo.