iqube
... hai mai sognato scarpe su misura? Oggi il mercato esige competenze specialistiche. Questo meccanismo virtuoso premia l'adozione di nuovi strumenti per coccolare il proprio segmento affrontando necessità complesse. L'evoluzione tecnica taglia i rami secchi a favore di quelli robusti, soffoca i settori improduttvi ed elogia ricerca e sviluppo di nuove idee. Rassicurare il proprio interlocutore con la chiarezza dei propri propositi è etico e professionale; mostrare prima di fare è strumento potente per verificare e convincere, fidelizzare i propri clienti ed aquisirne di nuovi. iqube traduce il pensiero in immagini straordinarie! L'idea di una futura casa, di un prossimo progetto d'architettura, di un nuovo edificio da costruire, di un elemento d'arredo o d'un utensile, è per noi l'anello di congiunzione tra il sogno e la realtà , tra il "vorrei che fosse" ed il "guarda ciಠche voglio". immagina, osserva, scegli La mente umana è uno strumento magico. Il nostro sistema limbico è la parte responsabile delle emozioni, gestisce lo stato di coscienza, il ciclo sonno/veglia, la circolazione sanguigna e la respirazione; è la parte più primitiva ed emotiva. Ad essa si deve l'apprendimento e la memoria, strumenti alla base della sopravvivenza. Le immagini, dopo l'elaborazione della corteccia visiva, raggiungono le "aree d'uso". Le immagini sono il patrimonio della nostra memoria, dell'esperienza comune, della coscienza nello spazio, dell'interazione con il mondo fisico. Le fondamenta delle nostre decisioni. massima cura nel dettaglio Grazie agli strumenti hardware e software di cui disponiamo ed alle competenze acquisite in anni d'esperienza ad alti livelli nonchè ai continui aggiornamenti professionali possiamo coprire un ampio ventaglio di bisogni accomunati dalla necessità di ottenere immagini di qualità eccellente, fotorealistiche, prestigiose, in tempi ridotti, a costi compatibili con il budget di riferimento ed, all'occorrenza, con un appeal progettuale esclusivo, garantendo qualità ed efficienza in ogni lavoro. Visualizzare attraverso un'immagine una futura realizzazione permette di poterne apprezzarne i dettagli, scegliere i materiali, raffinare le proporzioni, correggere dimensioni, ingombri, volumi ... cambiare liberamente idea e velocemente verificarla con ulteriori immagini. Ogni buon progetto, privo di errori, passa da una accurata previsione e simulazione di ogni suo etto critico! Quando il costo di realizzazione incide sulle risorse disponibili è importante ridurre gli errori in fase di costruzione con una programmazione meticolosa. Ogni soluzione architettonica necessita di verifiche formali ancor prima del suo punto progettuale conclusivo. La perfetta immagine fotorealistica dell'edificio o del luogo, opportunamente inserita, permette valutazioni prospettiche inedite ed estremamente raffinate accompagnate da una chiara stima dell'impatto ambientale. Ad altra scala simuliamo, in chiave tecnologica, il classico studio di posa offrendo alla fotografia industriale uno spazio virtuale in cui è possibile azzerare costi e tempi di realizzazione, montaggio ed ambientazione fisica ricreando luoghi ed atmosfere arricchendoli con qualsiasi accessorio. 360° Aree tematiche: "¢ modellazione tridimensionale complessa (organica, parametrica, algoritmica) "¢ rendering architettonici (edifici pubblici e privati, luoghi urbani, interventi urbanistici, valutazione d'impatto ambientale) "¢ rendering d'interni e d'industrial design (ambienti domestici, uffici, prodotti ed utensili) "¢ immagini per cataloghi aziendali (aree living, cucina, notte, bagno, office, tessile, rivestimenti, porte) "¢ animazione 3d e dvd multimediali (fly through, presentazioni interattive, video editing)
Approfondimenti
- La luce fa innamorare l’architettura Giovanni Maria Filindeu, architetto e interior designer All’interno dei processi di formazione di uno spazio la luce si comporta come un elemento...
- Luce naturale dinamica per l’Interior Design Sistema LC ‘Limitless’. Un esempio applicativo (courtesy: LC Light Cognitive Oy) Nell’Interior Design in un numero crescente di soluzioni applicative...
- Come arredare un terrazzo con i mobili Ikea: ispirazioni di stile Arredare un terrazzo con grande stile con mobili dal rapporto qualità-prezzo imbattibile è possibile grazie a Ikea: la collezione per esterno 2021...
- Lighting design: le tendenze del 2022 per arredare casa con lampade e lampadari L’illuminazione è diventata ormai una vera e propria componente dell’arredamento: lampade e lampadari rappresentano oggi degli oggetti che non si limitano...
- La luce naturale nel daylighting design La luce è da sempre uno dei temi cardine per l’architettura, è considerata un "materiale" della costruzione ed è vista come componente fondamentale nella...
- Come illuminare il corridoio: le soluzioni e i consigli degli esperti per farlo con s Come illuminare il corridoio con stile se mancano fonti di luce diretta? Ci vengono in aiuto gli esperti con soluzioni per tutti i gusti e consigli pratici...
- Come scegliere una lampada di design: guida pratica ai modelli in commercio Materiali, colore e stile. Sono solo alcuni degli aspetti da tenere in considerazione quando si sceglie una lampada di design per i diversi ambienti...
- Le più belle (e famose) lampade da tavolo e da scrivania di design La luce è assolutamente un elemento di design, capace di dare quel guizzo in più di stile e personalità a un ambiente. Ecco perché tanti creativi e designer...
- Lo stile neoclassico è la nuova tendenza del 2022 Il nuovo anno è iniziato ed è arrivato il momento di parlare di una delle principali tendenze per l’interior design del 2022. Stiamo parlando dello stile...
- L’architettura come nuova interfaccia di comunicazione Sichuan, Cina – Jianyang City – “River light show” (courtesy photo: Media Facade) L’identità di immagine di una città è un tema affascinante...