Prog-res si propone come Network-Portale-Contenitore, un utile e interessante luogo per ampliare il dibattito e lo spazio critico e informativo sui temi dell'architettura, progetto, design e del restauro. L'ambizione è quella di costruire, attraverso anche il contributo interattivo dei visitatori, un ambito di approfondimento on-line interpretando PROG-RES come un vero e proprio cervello pulsante, un network che puಠprodurre informazioni senza soluzione di continuità affrontando tematiche che trascendono la mera concezione materialistica dello spazio, della qualità della vita e dell'ambiente, dell' attenzione ai materiali e alle tecnologie. Quindi, prima di tutto Prog-res si pone come un Network, unità funzionale di una rete dinamica ed aperta di competenze scientifiche, tecnologiche ed umanistiche, capace di coinvolgere strutture universitarie, istituzioni di eccellenza e realtà imprenditoriali riconosciute nel loro campo specifico. Un Portale, grazie all'implementazione di sezioni quali il Blog - aggiornato quotidianamente con video e news redazionali, il Focus - una finestra informativa, uno zoom su prodotti, tecnologie, soluzioni ed attori che si fanno spazio nel mercato globale con prodotti all'avanguardia, gli approfondimenti tematici del Frames. Poi un Contenitore, perchè comprende al suo interno le Tesi e le Ricerche, una sezione data dalla collaborazione con importanti Facoltà Universitarie, una possibilità di rendere un campo di conoscenza condiviso e condivisibile dove sono rese disponibili tavole, elaborati grafici, immagini evocative con contenuti in alta risoluzione, a norma difficilmente visionabili in rete. Prog-res crede nelle idee, in un futuro dove sviluppo e progresso da un lato, tutela e conservazione dall'altro, non solo possano interagire, ma far scaturire nuove strategie di convivenza sia sul piano territoriale ed ambientale, sia su quello etico, culturale, economico e intellettuale.