Luce come un insieme di pensieri ed emozioni che nascono dalla percezione di idee progettuali con forti valori di qualità, tecnica dell'illuminazione e design italiano.
Una raccolta di creazioni che interpretano la luce con gusto deciso, elaborando il miglior design contemporaneo e il gusto per le cose belle. Una forte corrispondenza tra l'esclusività dello stile italiano e il moderno spirito cosmopolita delle tendenze stilistiche più aggiornate , la continua ricerca di equilibrio tra forma e funzione, tra creatività e tecnica, tra personalità e moda, in modo che l'illuminazione diventi espressione inconfondibile e unica.
Creatività e fantasia, il made in Italia è senza dubbio tra i migliori al mondo.
Luceplan nasce nel 1978 dall’idea di tre architetti, Riccardo Sarfatti, Paolo Rizzatto e Sandra Severi, con l’obiettivo di consolidare l’esperienza maturata negli anni di collaborazione con Gino Sarfatti, fondatore di Arteluce, sperimentatore e grande innovatore del settore dell’illuminazione. Queste le nobili origini, ma la storia che vogliamo raccontare non segue l’elenco cronologico degli eventi che hanno segnato la crescita di un’azienda, quanto ‘mette in luce’ le costanti di una evoluzione continua. Una storia denotata sin dagli inizi da precise invarianti – sperimentazione, ricerca, qualità –, da una filosofia, fare “cose belle per i più”, e da un atteggiamento, la discrezione, mai abbandonati nello scorrere degli anni.
È da tale imprimatur che nascono uno dopo l’altro apparecchi luminosi capaci di non provocare effimeri stupori ma di essere il naturale sbocco di continue spinte innovative mirate all’essenza di ogni progetto, alla cura del dettaglio, al costante miglioramento. Frutti di una coerente sperimentazione che implica a sua volta una attenta ricerca tecnologica.
Passione per il progetto e coraggio imprenditoriale: impegno che Luceplan conduce sia con importanti investimenti nella produzione – nel 2006 è nato il marchio Elementi di Luceplan, nuova linea di illuminazione tecnico-architetturale e contract – sia con la commercializzazione, attraverso l’apertura di nuove filiali internazionali (Copenhagen si affianca a New York, Parigi e Berlino) e di nuovi negozi monomarca (tre i flagship store a Milano, New York e Parigi e circa 2.000 i punti vendita nel mondo).
Da maggio 2010 Luceplan è entrata a far parte del business Consumer Luminaires di Philips Lighting.