Energia prodigiosa: la nuova campagna pubblicitaria SENEC
Sensibilizzare sulle rinnovabili e sull’autosufficienza energetica: la nuova campagna pubblicitaria SENEC con un nuovo spot in TV dedicato all’energia pulita
Leggi Ro&Ro University Magazine Online
Questo indirizzo email è utilizzato esclusivamente per le comunicazioni dal sito e non è monitorato, per gestire le tue iscrizioni utilizza il link sottostante
I TUOI DETTAGLI DI REGISTRAZIONE
NOME:
INDIRIZZO:
DATA REGISTRAZIONE:
Modifica la tua Iscrizione
Sensibilizzare sulle rinnovabili e sull’autosufficienza energetica: la nuova campagna pubblicitaria SENEC con un nuovo spot in TV dedicato all’energia pulita
Le lampade a sospensione Liaison di Axolight illuminano gli ampi spazi interni della Pine Tree Villa, prestigiosa location slovena recentemente ristrutturata dallo studio Gao Architects
<![endif]-->
<![endif]-->
MT-BT 4.0 è un sistema di distribuzione elettrica interamente digitalizzato, con importanti novità per la sostenibilità, la sicurezza e la resilienza.
Situata nel cuore di Valencia, questa meravilgliosa gioielleria è il luogo perfetto per regalarsi qualcosa di bello.
Ph. © Ossip van Duivenbode
MVRDV ha completato la trasformazione sostenibile del centro commerciale Part-Dieu a Lione, in Francia. L’intervento ha permesso di trasformare un edificio che un tempo era un ostacolo alla vitalità della città, in un elemento di unione e di attrazione.
Ph. © Walter Ciceri
Confinato da mura o a cielo aperto, il “bagno” non è un luogo o una pratica di dominio esclusivo dell’essere umano, può assumere varie connotazioni e ospitare le situazioni più varie, anche non rispecchiando la nostra immaginazione.
Lo studio torinese lamatilde ha riprogettato le aree comuni dell’Hotel Ristorante Giardinetto a Pettenasco, sulle sponde del lago d’Orta.
Giorgio Magini Fotografo
È stata inaugurata ieri al Museo degli Innocenti di Firenze la grande mostra dedicata all’artista olandese Maurits Cornelis Escher.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo di ProntoBolletta in cui si tratta di come i paesi Europei, tra cui anche l’Italia, stanno pensando di affrontare il rincaro dei prezzi dell’energia domestica e non, adottando i semplici accorgimenti che anche CieloBuio va sostenendo da sempre.
Le città vogliono un futuro all’insegna della sostenibilità. Nelle grandi metropoli come nei piccoli centri, cresce ovunque il desiderio di un ambiente più vivibile, senza sprechi energetici e con un minore impatto sulla natura. Un’illuminazione più efficiente, gestibile con le nuove tecnologie è il primo passo per avere una città più green.
Il 12 ottobre il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano ha diffuso l’inchiesta pubblica C1312 relativa alla variante V2 della Norma CEI 11-17:2006-07.
Foto Greg Hursley, courtesy of Emilio Ambasz and Associates
“Saggio poetico sul rapporto tra artificiale e naturale”, lo definì il New York Times (Paul Goldberger, 11 giugno 1987).
L’edizione autunnale di Light + Building arriva al momento giusto per presentare soluzioni alle sfide del periodo. 1531 espositori da 46 paesi hanno esposto prodotti che grazie a elettrificazione e digitalizzazione offrono un risparmio potenziale del 40% dell’energia nel settore edile.
Un anello, infinite combinazioni. La matrice da cui nasce l’idea della collezione Ecos è una sola: l’anello di vetro.
<![endif]-->
Hisense taglia il traguardo dei 10 anni sul territorio italiano, e lo fa con un incontro in grande stile, portando con sé anche due importanti novità.
I TUOI DETTAGLI DI REGISTRAZIONE
NOME:
INDIRIZZO:
DATA REGISTRAZIONE:
Modifica la tua Iscrizione
Copyright Ro&Ro Electric, tutti i diritti riservati