Ro&Ro University Magazine Edizione 29 Gennaio 2023

Ro&Ro University Magazine Edizione 29 Gennaio 2023
roero-logo

 

 

 

RO&RO UNIVERSITY MAGAZINE EDIZIONE 29 GENNAIO 2023
   Il settimanale Ro&Ro Electric con il meglio degli articoli di illuminazione, architettura, design, arte, energia e ambiente

Leggi Ro&Ro University Magazine Online 

Questo indirizzo email è utilizzato esclusivamente per le comunicazioni dal sito e non è monitorato, per gestire le tue iscrizioni utilizza il link in fondo alla newsletter

 

SELEZIONE ONLINE DI PRODOTTI DI ILLUMINAZIONE, ARCHITETTURA, DESIGN

BRAND ILLUMINAZIONE DESIGN

 

Il rinnovamento del Museo Egizio di Torino sarà affidato agli olandesi di OMA

credits: OMA 

Il restauro sarà ultimato entro il 2024 anno del bicentenario della fondazione del Museo Egizio. 

 

IL PUNTO DELL’INFINITO DI CARLO BERNARDINI

A Milano nella suggestiva cornice del piazzale della Fabbrica del Vapore, Carlo Bernardini presenta l’installazione Il Punto dell’Infinito/ The Point of Infinity una linea luminosa in fibra ottica, medium e messaggio del suo lavoro,  riconoscibile per  opere  scultoree e ambienti di grandi dimensioni in cui la luce diviene architettura effimera e strumento  di alterazione ottico-percettiva.

 

ARTE CONTEMPORANEA A STOCCOLMA, NAN GOLDIN E HILMA AF KLINT FINO A LAURIE ANDERSON

Arresten och Moderna Museets entré

Chi fosse a Stoccolma e volesse avere un assaggio di ciò che avviene nel panorama dell’arte contemporanea vista attraverso un filtro curatoriale nordico, può – come ho fatto io in questi giorni – recarsi a Skeppsholmen, isoletta circondata dalle acque del mare nel pieno centro della capitale,  attraversando uno dei numerosi ponti della città e visitare Moderna Museet, vedere le importanti mostre in programma e ammirare nel contempo la bella struttura architettonica che le ospita, e che negli ultimi anni, come gran parte del patrimonio culturale pubblico nazionale, è stata tutelata da un efficientamento energetico.

 

Sporting Club Sassuolo: illuminazione sportiva a prova di comfort ed efficienza

Quattro campi da tennis coperti e un’illuminazione uniforme ed efficiente: così le tecnologie a LED di Gewiss offrono il massimo comfort visivo agli atleti e ai visitatori dello Sporting Club Sassuolo

 

Parte il nuovo progetto di illuminazione della città di Matera

Nel Comune di Matera ha preso avvio il progetto di riqualificazione green dell’illuminazione pubblica affidato alla ESCo City Green Light

 

Good Design Award per le lampade di Catellani&Smith

Le nuove creazioni Ettorino BIG e Sfera W conquistano il prestigioso premio

categorie illuminazione amazon

 

Comunità Energetiche Rinnovabili, in arrivo il Decreto

Comunità Energetiche, il viceministro Gava annuncia: “A breve pubblicazione del decreto, l’indipendenza energetica è obiettivo di questo Governo”

 

Triennale Milano presenta la mostra Angelo Mangiarotti

“Non potevamo certo non rendere omaggio ad Angelo Mangiarotti” commenta Matteo Moretti, C.E.O. di Vistosi “Giogali, disegnata nel 1967 è diventata per noi un’icona che ci distingue rendendoci riconoscibili in tutto il mondo." 

Angelo Mangiarotti, Deposito industriale Splügen Bräu, Mestre (Venezia), 1962 foto Giorgio Casali e Archivio Fondazione Angelo Mangiarotti.

 

La Fieldhouse MoDusArchitects: un nuovo spazio sociale a Bolzano

Ph. © Gustav Willeit
Ph. © Gustav Willeit

Nasce a Bolzano un nuovo spazio per la comunità locale: si chiama Fieldhouse il progetto dello studio MoDusArchitects, il duo di architetti di Bolzano che ha dato una nuova vita ad vecchio fabbricato – oggi demolito – che in passato ospitava gli spogliatoi e l’associazione sportiva.

 

Un Giardino della Memoria a Nardò, località di Santa Maria al Bagno

L'amministrazione comunale di Nardò, in provincia di Lecce, ha bandito un concorso di idee allo scopo di acquisire proposte finalizzate al recupero e valorizzazione dell'area denominata “Giardino della Memoria” sita in località Santa Maria al Bagno, permettendo alla Commissione giudicatrice di individuare, mediante formazione di graduatoria, il vincitore.

 

Al via la call internazionale SMACH 2023

SMACH 2021, ATELIER POEM: Alice Cecchini & Roman Joliy
SMACH 2021, ATELIER POEM: Alice Cecchini & Roman Joliy

SMACH è una open call internazionale per artisti. Il tema di SMACH 2023 è Sprouting, germogliando, “un verbo declinato al gerundio indicante un’azione già in corso su un piano visibile o su livelli invisibili, microscopici, metaforici.

 

Fundamenta: a Napoli la mostra fotografica di Aldo Amoretti

La Fraineuse, Baukunst © Aldo Amoretti
La Fraineuse, Baukunst © Aldo Amoretti

Venerdì 27 gennaio, a Napoli, presso Palazzo Gravina, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Fundamenta” di Aldo Amoretti dedicata ad alcuni dei temi centrali del progetto di architettura.

 

AVEVA è adesso parte di Schneider Electric

È stata annunciato il completamento dell’acquisizione di AVEVA da Schneider Electric. Le due aziende insieme permetteranno ai clienti di accelerare il loro percorso verso l’efficienza e la sostenibilità.

 

 

SELEZIONE ONLINE DI PRODOTTI DI ILLUMINAZIONE, ARCHITETTURA, DESIGN

categorie illuminazione amazon

 

 

Questo indirizzo email è utilizzato esclusivamente per le comunicazioni dal sito e non è monitorato, per gestire le tue iscrizioni utilizza il link sottostante

I TUOI DETTAGLI DI REGISTRAZIONE
NOME: 
INDIRIZZO:
DATA REGISTRAZIONE: 

Modifica o Cancella la tua Iscrizione

 

Copyright Ro&Ro Electric, tutti i diritti riservati