Leggi Ro&Ro University Magazine Online
Questo indirizzo email è utilizzato esclusivamente per le comunicazioni dal sito e non è monitorato, per gestire le tue iscrizioni utilizza il link in fondo alla newsletter
SELEZIONE ONLINE DI PRODOTTI DI ILLUMINAZIONE, ARCHITETTURA, DESIGN
Dal 27 gennaio al 23 aprile 2023 Triennale Milano presenta la mostra Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma, a cura di Fulvio Irace, con Francesca Albani, Franz Graf (sezione architettura), Luca Pietro Nicoletti (sezione scultura), Marco Sammicheli (sezione design), e con il supporto di Giulio Barazzetta.
La guest-house ATTO Suites di Pedevilla Architects sorge nel centro storico di San Candido, in Alta Val Pusteria.
In tema di interior design, negli ultimi anni lo stile raw è tornato ad essere di tendenza, col suo stile vintage, grezzo, ma soprattutto imperfetto.
Ci sarà tempo fino al 15 febbraio 2023 per sottoporre le candidature al RoGUILTLESSPLASTIC2023, il progetto internazionale ideato nel 2019 e fondato e curato da Rossana Orlandi con Nicoletta Orlandi Brugnoni nato per promuovere l'uso della plastica riciclata e riciclabile.
Da oggi e fino al 26 febbraio 2023, Fondazione Stelline ospita Aedificante. Cantiere.
Angelo Mangiarotti, Deposito industriale Splügen Bräu, Mestre (Venezia), 1962, foto Archivio Fondazione Angelo Mangiarotti
Architetto, designer, scultore e accademico, Angelo Mangiarotti è stato un protagonista dell'architettura e dell’urbanistica internazionale, uno dei pochi maestri italiani in grado di esportare all’estero la propria filosofia di progetto.
Fael Luce, Azienda di riferimento operante nella fornitura di impianti illuminotecnici innovativi e sostenibili, presenta Arcaled, una soluzione specifica di gallerie stradali, autostradali e ferroviarie
Casa Atelier MZ di depaolidefranceschibaldan architetti occupa un lotto di forma allungata situato nel centro storico di Padova, dove anticamente sorgevano le pertinenze di un palazzo nobiliare di origine romanica modificato nel XVI e XVIII secolo.
La transizione energetica e quella digitale stanno portando i gestori di rete di tutto il mondo alla ricerca del miglior approccio strategico che garantisca l’affidabilità e la stabilità della rete elettrica.
Guida alla redazione delle Analisi Costi Benefici nelle procedure di valutazione d'impatto ambientale delle opere. Software gratuito ai partecipanti (input costi e benefici, calcolo indicatori di convenienza, grafici andamento nel tempo).
L'elettrificazione sta trainando l'innovazione in molteplici settori di mercato, portando con sé sfide e opportunità per il settore della misura e collaudo a supporto della transizione energetica
L’iniziativa di Italy for Climate per promuovere un’informazione chiara e fondata su dati scientifici sulle rinnovabili. Nel sito indicati e sconfessati i cinque più frequenti luoghi comuni contro le fonti energetiche non inquinanti
Il sistema di illuminazione, progettato da Cobofra Group, è ideale per la gestione della luce anche in campo museale perché permette di scegliere quella più adatta per ogni opera
Uno degli ultimi capolavori firmati da uno dei più influenti architetti del 900, Frank Lloyd Wright, è di nuovo sul mercato, stavolta per ‘soli’ 9 milioni di dollari.
Le sale di Palazzo Reale di Milano ospiteranno dal 24 febbraio al 25 giugno 2023 l’esposizione dedicata a colui che è considerato il maestro indiscusso della videoarte: Bill Viola.
Questo indirizzo email è utilizzato esclusivamente per le comunicazioni dal sito e non è monitorato, per gestire le tue iscrizioni utilizza il link sottostante
I TUOI DETTAGLI DI REGISTRAZIONE
NOME:
INDIRIZZO:
DATA REGISTRAZIONE:
Modifica o Cancella la tua Iscrizione
Copyright Ro&Ro Electric, tutti i diritti riservati