Bonus edilizi, accordo tra Intesa Sanpaolo e FINCO per sostenere le imprese

Ro&Ro University è un progetto editoriale Ro&Ro Electric nato per diffondere la cultura in ambito illuminazione, architettura, design, arte, energia e ambiente
L’identità di immagine di una città è un tema affascinante e complesso, da lungo tempo oggetto di studio, ricerche e dibattiti che ne hanno analizzato diversi aspetti e peculiarità, sia in ambito diurno che serale e notturno.
Uno studio effettuato presso il Laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Università di Siena, realizzato in collaborazione con un’azienda italiana produttrice di device per il trattamento attraverso la luce LED delle lesioni umane cutanee, Emoled, ha messo in evidenza come la luce LED blu – regolata alla potenza di 120 mw/cm2 e con un’emissione luminosa nelle durate di 15 o 30 minuti – è in grado di svolgere un’importante attività virucida sul virus Sars-Cov-2.
Lo snellimento riguarda sia gli affidamenti dei servizi di ingegneria e architettura e degli incarichi di progettazione sia i lavori.
Dall’immagine ideale del Design che vedeva in ufficio uomini al lavoro nella penombra, attraverso gli eccessi di alcuni ‘scenari bianchi’ di un’illuminazione industriale talvolta eccessiva e indifferenziata, fino alle recenti indicazioni poste in essere dagli approcci secondo “Human Centric Lighting”: nel nostro Speciale una lettura dell’evoluzione dell’illuminazione negli ambiti industriali condotta sul piano degli approcci alla progettazione
Luce a LED nella ristrutturazione di condomini e palazzi
Una corposa selezione di apparecchi di illuminazione a LED che consentono, nella ristrutturazione dei condomini, notevole risparmio energetico e sicurezza (grazie all’equipaggiamento con sensori di presenza, regolazione dell’intensità luminosità e, non per ultima, luce in emergenza).
Il progetto di interior della sede di Somium ad Alicante, firmato in tutti i dettagli da Monica Armani, riflette un pensiero cardine della progettista: “Ho pensato lo spazio SOMIUM come un luogo elegante e multifunzionale caratterizzato da un elevato comfort acustico.
L’incontro con un affermato lighting designer spagnolo e con l’attività del suo studio. Maurici Ginés Marin e il lavoro di artec3 Studio
Il tema luce è sempre stato caratterizzato da un forte rapporto con l’architettura e tutte le dinamiche che la caratterizzano, condividendo con essa il lessico compositivo e le forti connessioni con l’essere umano e i suoi comportamenti.