Ro&Ro Electric - NewsPortal e Community di Illuminazione, Design, Architettura, Energia, Ambiente, Negozio della Luce Made in Italy e di Partners Affiliati Ro&Ro Electric - NewsPortal e Community di Illuminazione, Design, Architettura, Energia, Ambiente, Negozio della Luce Made in Italy e di Partners Affiliati Illuminazione Design Architettura Energia Ambiente

Sidebar

My Ro&Ro
Registrati
Ricordami
Username dimenticato  Password dimenticata Invia nuovamente il link di attivazione

Accedi con Facebook
Accedi con Facebook

Sign in with Google

Sign in with Twitter

Sign in with LinkedIn

Sponsors

  • HOME
  • News
    • Newsportal
      • Archivio News
      • Ro&Ro Magazine
      • University Magazine
    • Newsletters
      • Abbonamenti
      • Pubblicazioni
    • Newsportal Map
  • Community
    • Lighting Network
      • Homepage
      • Eventi
      • Gruppi
      • Immagini
      • Video
      • Membri
      • Links
    • Community Map
  • Commerce
    • Categorie Negozio
    • Quotazioni
      • Richieste Quotazioni
    • Store Map
  • Guest
    • Accesso
      • Login Area Utente
      • Registrazione Utente
    • Contattaci
    • Feeds
    • Site Map
    • Cookies Policy

☛ Eventi Aziendali

Ro&Ro Events

Il blog delle iniziative ed eventi Ro&Ro Electric e partners

Cookies Policy

Il sito web di Ro&Ro Electric che rimanda alla presente Policy sui Cookies (il "Sito"), è gestito da Ro&Ro Electric - Illuminazione e Illuminotecnica.
La presente policy sui cookies ("Policy sui Cookies") deve essere letta insieme alla nostra Privacy Policy.
Ti invitiamo a consultare la nostra Privacy Policy per ulteriori informazioni su che cosa facciamo (e che cosa non facciamo) con i tuoi dati personali e sull'importanza con cui consideriamo la protezione della tua privacy.
Abbiamo predisposto la seguente Policy sui Cookies per descrivere i tipi di cookies e altre tecnologie usate sul nostro Sito e sulla nostra piattaforma e per descrivere i motivi e le condizioni di utilizzo dei cookies. Ti preghiamo di notare che non possiamo offrire il nostro Sito o i nostri Servizi senza inviare sul tuo dispositivo alcuni dei nostri cookies e/o simili tecnologie. Pertanto tu ci autorizzi a usare i cookies di Ro&Ro Electric quando utilizzi il nostro Sito e i nostri Servizi. Tuttavia, puoi evitare alcuni cookies configurando le impostazioni del tuo browser oppure rifiutando direttamente rispetto a terzi, come specificato nel dettaglio di seguito. Quando nella presente Policy sui Cookies viene riportato un termine che inizia con una lettera maiuscola, il significato di tale termine è quello definito nei Termini e Condizioni d'Uso, nella Privacy Policy oppure altrove nella presente Policy sui Cookies.

La Policy sui Cookies contiene le seguenti sezioni:

Che cosa sono i Cookies?
Cookies di Prima parte e Cookies di Terzi
Cookies di Sessione e Cookies Persistenti
Cookies sul Sito Ro&Ro Electric
Trasparenza dei Cookies

1. Che cosa sono i Cookies?
I cookies sono piccoli file di testo che si trovano sulla directory del tuo browser. Quando si accede a un sito web, un cookie che viene inviato sul dispositivo tramite cui si accede al sito web invia informazioni al browser. I cookies sono molto comuni e sono utilizzati su numerosi siti web. Questo accade poichè i cookies permettono a chi gestisce il sito web di fare cose utili; per esempio, un cookie consente al gestore di un sito web di sapere se un computer (e probabilmente il relativo utente) ha visitato il sito web in precedenza. In genere, la finalità dei cookies è migliorare il funzionamento del sito web e l'esperienza dell'utente nell'utilizzo dello stesso, anche se i cookies possono anche inviare messaggi pubblicitari (come di seguito specificato). Per maggiori informazioni su che cosa sono i cookies e come funzionano, potete consultare il sito web All About Cookies (Sito in Inglese).

2. Cookies di Prima Parte e Cookies di Terzi
Possiamo inviare cookies Ro&Ro Electric sul tuo dispositivo tramite il nostro Sito. I Cookies che inviamo sono definiti cookies di prima parte. I cookies di prima parte sono cookies che appartengono al Sito che li ha creati. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il Sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori del Sito. Consentiamo anche a terzi di inviare cookies sul tuo dispositivo. La differenza tra un cookie di prima parte e un cookie di terzi riguarda il controllo da parte del soggetto che invia il cookie. Anche se consentiamo a terzi di accedere al Sito per inviare i cookies sul dispositivo dell'utente, non abbiamo il controllo sulle informazioni fornite dai cookies e non abbiamo accesso a tali dati. Queste informazioni sono controllate totalmente da terzi secondo quanto descritto nella relativa privacy policy.

3. Cookies di Sessione e Cookies Persistenti
Il nostro Sito può inviare cookies di sessione e persistenti sul tuo dispositivo. Mentre la differenza tra un cookie di prima parte e un cookie di terzi riguarda il soggetto che controlla l'invio iniziale del cookie sul tuo dispositivo, la differenza tra un cookie di sessione e un cookie persistente riguarda il diverso lasso di tempo per cui un cookie opera. I cookies di sessione sono cookies che tipicamente durano finchè chiudi il tuo internet browser. Quando finisci la tua sessione browser, il cookie scade. I cookies persistenti, come lo stesso nome indica, sono cookies costanti e continuano ad operare dopo che hai chiuso il tuo browser. Questo consente un accesso più rapido e più agevole al nostro Sito. Per esempio, un cookie persistente che il nostro Sito legge dal tuo dispositivo è la lingua prescelta per la navigazione. Dopo l'invio del cookie, questo consente che in occasione di tuoi futuri accessi al Sito tu venga automaticamente indirizzato al sito con la lingua prescelta.

4. Cookies e Altre Tecnologie sul Sito Ro&Ro Electric
Il nostro Sito può inviarti cookies e simili tecnologie in diversi modi e per diverse finalità. In genere, queste comprendono:

• Per semplificare il tuo utilizzo del nostro Sito e dei nostri Servizi;
• Per monitorare, analizzare e migliorare il funzionamento e l'efficienza del nostro Sito e dei nostri Servizi;

E' nostra intenzione essere trasparenti e chiari su condizioni e finalità del nostro utilizzo di cookies e altre tecnologie. Pertanto, in questa sezione abbiamo specificato i cookies che rilevano per il tuo utilizzo del nostro Sito e dei nostri Servizi.

4.1. Cookies di Sito

I cookies di sito sono cookies inviati dai server Ro&Ro Electric per consentire l'utilizzo del Sito. Questi cookies sono generalmente conservati sul tuo browser e non scadono alla fine della tua sessione. I cookies di tracciamento dell'utente sono cookies di prima parte che tracciano ID e impostazioni dell'utente in occasione della visita e dell'utilizzo del Sito. Consideriamo questi cookies utili al funzionamento del nostro Sito e possiamo inviarli sul tuo dispositivo per migliorare il tuo utilizzo del nostro Sito e dei nostri Servizi.

Nome del Cookie Finalità del Cookie
LN Questo è un cookie di prima parte che indica al browser che lingua utilizzare nel sito

4.2. Google Analytics

Utilizziamo Google Analytics, un servizio di web analytics fornito da Google che invia cookies sul tuo dispositivo. Le informazioni generate dal cookie sul tuo utilizzo del Sito (compreso il tuo indirizzo IP, che indica il tuo identificativo su internet) sono trasmesse a Google e conservate da Google su server negli Stati Uniti. Google utilizza queste informazioni per valutare il tuo utilizzo del Sito, predisporre resoconti sull'attività del sito web per operatori di siti web e per fornire altri servizi relativi all'attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi se richiesto dalla legge oppure in caso di terzi che elaborano queste informazioni per conto di Google. Google non associa il tuo indirizzo IP con nessun altro dato che Google possiede. Per ulteriori informazioni su Google Analytics, puoi consultare Cookies and Analytics e la relativa privacy policy per Google Analytics.
Nome del Cookie Durata
_utmc Sessione
_utmv 0 minuti
_utmb 30 minuti
_utma Due anni
_utmz Sei mesi

4.3. Terzi Inserzionisti

Diversi soggetti terzi fanno attività promozionali sul nostro Sito oppure utilizzano informazioni ottenute da cookies inviati dal nostro Sito. Anche se permettiamo a terzi di accedere al Sito per inviare questi cookies sul dispositivo dell'utente, non abbiamo controllo sulle informazioni fornite dai cookies e non abbiamo accesso a tali dati. Segue una lista di cookies di terzi inserzionisti che possono essere inviati sul tuo dispositivo quando utilizzi il nostro Sito.

4.3.1. Social Media

AddThis.com: AddThis.com è un plugin per la condivisione di contenuti che gli operatori di siti web possono installare sulle pagine web per facilitare la condivisione di contenuto agli utenti. Il servizio raccoglie anche informazioni che consentono agli operatori editoriali e pubblicitari di inviare pubblicità mirata. I cookies utilizzati sono descritti di seguito. Per informazioni su come AddThis.com può installare cookies, consulta la sua privacy policy.
http://www.addthis.com/privacy#.UA2t80R2tCE
Attraverso l' opt-out potete evitare che AddThis.com conservi informazioni sul tuo uso del sito.

Nomi Cookies AddThis.comDurata
_mpush 24 ore
di 30 giorni
loc 90 giorni
dt Due anni
uvc Due anni
pcs Due anni
uid Due anni
__atuvc Due anni
_xgcid Tre anni

 

Google: Google Maps fornisce mappe interattive che consentono agli operatori editoriali di includere mappe interattive personalizzabili all'interno delle proprie pagine web. Il nostro Sito può usare Google Maps per fornire informazioni dettagliate sulla localizzazione di uno specifico esercizio commerciale, o anche per contrastare attacchi con malware. Utilizziamo Google Maps perchè crediamo che contribuisca alla tua esperienza nell'uso del nostro Sito. Di conseguenza, Google può installarvi un cookie chiamato "NID" (della durata di sei mesi) e un cookie chiamato "PREF" (della durata di due anni). 

Per accedere alla privacy policy combinata di Google, che comprende informazioni sui cookies che Google Maps può installare sul tuo dispositivo, clicca qui
http://www.google.co.uk/intl/en-GB/policies/

5. Transparenza nell'uso di cookie
Vogliamo rendere l'uso di cookie e delle altre tecnologie simili il più trasparente possibile. Come specificato sopra, non siamo in grado di offrirti il Sito ed i nostri Servizi senza i cookie Ro&Ro Electric. Se non desideri ricevere cookie di terzi sul tuo dispositivo molti di questi offrono possibilità per escluderne il ricevimento. Ti preghiamo di notare, tuttavia, che tale esclusione per mezzo di terzi non è soggetta al nostro controllo. Ti abbiamo fornito un link ove potrai trovare le informazioni necessarie per escludere il ricevimento di cookie inviati da terzi. In aggiunta, alcuni browser ti consentono di scegliere come preferisci che questo reagisca alle richieste di terzi di inviare cookie sul tuo dispositivo. Per limitare il ricevimento di cookie tramite il browser visita i seguenti siti per comprendere come impedire al tuo dispositivo di ricevere i cookie (a seconda del browser che adoperi): Firefox; Internet Explorer; Google Chrome e Safari. Ci riserviamo il diritto di modificare la presente Policy sui Cookie, in tutto o in parte, a nostra discrezione. Tutte le sue modifiche diveranno efficaci subito dopo la pubblicazione sul Sito della policy aggiornata. L'uso del Sito o dei Servizi successivamente la modifica della presente Policy sui Cookie implica accettazione di tali modifiche. Se non acconsenti ai termini della presente Policy sui Cookie, come modificato di tanto in tanto, in tutto o in parte, devi interrompere l'uso del Sito. 

 

Creative Commons License per Ro&Ro Electric

La Licenza

L’OPERA (COME SOTTO DEFINITA) È MESSA A DISPOSIZIONE SULLA BASE DEI TERMINI DELLA PRESENTE LICENZA "CREATIVE COMMONS PUBLIC LICENCE" ("CCPL" O "LICENZA"). L’OPERA È PROTETTA DAL DIRITTO D’AUTORE E/O DALLE ALTRE LEGGI APPLICABILI. OGNI UTILIZZAZIONE DELL’OPERA CHE NON SIA AUTORIZZATA AI SENSI DELLA PRESENTE LICENZA O DEL DIRITTO D’AUTORE È PROIBITA.

CON IL SEMPLICE ESERCIZIO SULL’OPERA DI UNO QUALUNQUE DEI DIRITTI QUI DI SEGUITO ELENCATI, TU ACCETTI E TI OBBLIGHI A RISPETTARE INTEGRALMENTE I TERMINI DELLA PRESENTE LICENZA AI SENSI DEL PUNTO 8.f. IL LICENZIANTE CONCEDE A TE I DIRITTI QUI DI SEGUITO ELENCATI A CONDIZIONE CHE TU ACCETTI DI RISPETTARE I TERMINI E LE CONDIZIONI DI CUI ALLA PRESENTE LICENZA.

1. Definizioni. Ai fini e per gli effetti della presente licenza, si intende per

a. Collezione di Opere, un’opera, come un numero di un periodico, un’antologia o un’enciclopedia, nella quale l’Opera nella sua interezza e forma originale, unitamente ad altri contributi costituenti loro stessi opere distinte ed autonome, sono raccolti in un’unità collettiva. Un’opera che costituisce Collezione di Opere non verrà considerata Opera Derivata (come sotto definita) ai fini della presente Licenza;
b."Opera Derivata", un’opera basata sull’Opera ovvero sull’Opera insieme con altre opere preesistenti, come una traduzione, un arrangiamento musicale, un adattamento teatrale, narrativo, cinematografico, una registrazione di suoni, una riproduzione d’arte, un digesto, una sintesi, o ogni altra forma in cui l’Opera possa essere riproposta, trasformata o adattata. Nel caso in cui un’Opera tra quelle qui descritte costituisca già Collezione di Opere, essa non sarà considerata Opera Derivata ai fini della presente Licenza. Al fine di evitare dubbi è inteso che, quando l’Opera sia una composizione musicale o registrazione di suoni, la sincronizzazione dell’Opera in relazione con un’immagine in movimento (“synching”) sarà considerata Opera Derivata ai fini di questa Licenza;
c."Licenziante", l’individuo o l’ente che offre l’Opera secondo i termini e le condizioni della presente Licenza;
d."Autore Originario", il soggetto che ha creato l’Opera;
e."Opera", l’opera dell’ingegno suscettibile di protezione in forza delle leggi sul diritto d’autore, la cui utilizzazione è offerta nel rispetto dei termini della presente Licenza;
f."Tu"/"Te", l’individuo o l’ente che esercita i diritti derivanti dalla presente Licenza e che non abbia precedentemente violato i termini della presente Licenza relativi all’Opera, o che, nonostante una precedente violazione degli stessi, abbia ricevuto espressa autorizzazione dal Licenziante all’esercizio dei diritti derivanti dalla presente Licenza.

2. Libere utilizzazioni. La presente Licenza non intende in alcun modo ridurre, limitare o restringere alcun diritto di libera utilizzazione o l’operare della regola dell’esaurimento del diritto o altre limitazioni dei diritti esclusivi sull’Opera derivanti dalla legge sul diritto d’autore o da altre leggi applicabili.

3. Concessione della Licenza. Nel rispetto dei termini e delle condizioni contenute nella presente Licenza, il Licenziante concede a Te una licenza per tutto il mondo, gratuita, non esclusiva e perpetua (per la durata del diritto d’autore applicabile) che autorizza ad esercitare i diritti sull’Opera qui di seguito elencati:

a.riproduzione dell’Opera, incorporazione dell’Opera in una o più Collezioni di Opere e riproduzione dell’Opera come incorporata nelle Collezioni di Opere;
b.creazione e riproduzione di un’Opera Derivata;
c.distribuzione di copie dell’Opera o di supporti fonografici su cui l’Opera è registrata, comunicazione al pubblico, rappresentazione, esecuzione, recitazione o esposizione in pubblico, ivi inclusa la trasmissione audio digitale dell’Opera, e ciò anche quando l’Opera sia incorporata in Collezioni di Opere;
d.distribuzione di copie dell’Opera o di supporti fonografici su cui l’Opera Derivata è registrata, comunicazione al pubblico, rappresentazione, esecuzione, recitazione o esposizione in pubblico, ivi inclusa la trasmissione audio digitale di Opere Derivate;
e.Al fine di evitare dubbi è inteso che, se l’Opera sia di tipo musicale:
i.Compensi per la comunicazione al pubblico o la rappresentazione o esecuzione di opere incluse in repertori. Il Licenziante rinuncia al diritto esclusivo di riscuotere compensi, personalmente o per il tramite di un ente di gestione collettiva (ad es. SIAE), per la comunicazione al pubblico o la rappresentazione o esecuzione, anche in forma digitale (ad es. tramite webcast) dell’Opera.
ii.Compensi per versioni cover. Il Licenziante rinuncia al diritto esclusivo di riscuotere compensi, personalmente o per il tramite di un ente di gestione collettiva (ad es. SIAE), per ogni disco che Tu crei e distribuisci a partire dall’Opera (versione cover).
f.Compensi per la comunicazione al pubblico dell’Opera mediante fonogrammi. Al fine di evitare dubbi, è inteso che se l’Opera è una registrazione di suoni, il Licenziante rinuncia al diritto esclusivo di riscuotere compensi, personalmente o per il tramite di un ente di gestione collettiva (ad es. IMAIE), per la comunicazione al pubblico dell’Opera, anche in forma digitale.
g.Altri compensi previsti dalla legge italiana. Al fine di evitare dubbi, è inteso che il Licenziante rinuncia al diritto esclusivo di riscuotere i compensi a lui attribuiti dalla legge italiana sul diritto d’autore (ad es. per l’inserimento dell’Opera in un’antologia ad uso scolastico ex art. 70 l. 633/1941). Al Licenziante spettano in ogni caso i compensi irrinunciabili a lui attribuiti dalla medesima legge (ad es. l’equo compenso spettante all’autore di opere musicali, cinematografiche, audiovisive o di sequenze di immagini in movimento nel caso di noleggio ai sensi dell’art. 18-bis l. 633/1941).
I diritti sopra descritti potranno essere esercitati con ogni mezzo di comunicazione e in tutti i formati. Tra i diritti di cui sopra si intende compreso il diritto di apportare all’Opera le modifiche che si rendessero tecnicamente necessarie per l’esercizio di detti diritti tramite altri mezzi di comunicazione o su altri formati. Tutti i diritti non espressamente concessi dal Licenziante rimangono riservati.

4. Restrizioni. La Licenza concessa in conformità al precedente punto 3 è espressamente assoggettata a, e limitata da, le seguenti restrizioni:

a.Tu puoi distribuire, comunicare al pubblico, rappresentare, eseguire, recitare o esporre in pubblico l’Opera, anche in forma digitale, solo assicurando che i termini di cui alla presente Licenza siano rispettati e, insieme ad ogni copia dell’Opera (o supporto fonografico su cui è registrata l’Opera) che distribuisci, comunichi al pubblico o rappresenti, esegui, reciti o esponi in pubblico, anche in forma digitale, devi includere una copia della presente Licenza o il suo Uniform Resource Identifier. Non puoi proporre o imporre alcuna condizione relativa all’Opera che alteri o restringa i termini della presente Licenza o l’esercizio da parte del beneficiario dei diritti qui concessi. Non puoi concedere l’Opera in sublicenza. Devi mantenere intatte tutte le informative che si riferiscono alla presente Licenza ed all’esclusione delle garanzie. Non puoi distribuire, comunicare al pubblico, rappresentare, eseguire, recitare o esporre in pubblico l’Opera, neanche in forma digitale, usando misure tecnologiche miranti a controllare l’accesso all’Opera ovvero l’uso dell’Opera, in maniera incompatibile con i termini della presente Licenza. Quanto sopra si applica all’Opera anche quando questa faccia parte di una Collezione di Opere, anche se ciò non comporta che la Collezione di Opere di per sé ed indipendentemente dall’Opera stessa debba essere soggetta ai termini ed alle condizioni della presente Licenza. Qualora Tu crei una Collezione di Opere, su richiesta di qualsiasi Licenziante, devi rimuovere dalla Collezione di Opere stessa, ove materialmente possibile, ogni riferimento in accordo con quanto previsto dalla clausola 4.b, come da richiesta. Qualora tu crei un’Opera Derivata, su richiesta di qualsiasi Licenziante devi rimuovere dall’Opera Derivata stessa, nella misura in cui ciò sia possibile, ogni riferimento in accordo con quanto previsto dalla clausola 4.b, come da richiesta.
b.Qualora Tu distribuisca, comunichi al pubblico, rappresenti, esegua, reciti o esponga in pubblico, anche in forma digitale, l’Opera o qualsiasi Opera Derivata o Collezione di Opere, devi mantenere intatte tutte le informative sul diritto d’autore sull’Opera. Devi riconoscere una menzione adeguata rispetto al mezzo di comunicazione o supporto che utilizzi: (i) all'Autore Originale (citando il suo nome o lo pseudonimo, se del caso), ove fornito; e/o (ii) alle terze parti designate, se l'Autore Originale e/o il Licenziante hanno designato una o più terze parti (ad esempio, una istituzione finanziatrice, un ente editoriale) per l'attribuzione nell'informativa sul diritto d'autore del Licenziante o nei termini di servizio o con altri mezzi ragionevoli; il titolo dell’Opera, ove fornito; nella misura in cui sia ragionevolmente possibile, l’Uniform Resource Identifier, che il Licenziante specifichi dover essere associato con l’Opera, salvo che tale URI non faccia alcun riferimento alla informazione di protezione di diritto d’autore o non dia informazioni sulla licenza dell’Opera; inoltre, in caso di Opera Derivata, devi menzionare l’uso dell’Opera nell’Opera Derivata (ad esempio, “traduzione francese dell’Opera dell’Autore Originario”, o “sceneggiatura basata sull’Opera originaria dell’Autore Originario”). Tale menzione deve essere realizzata in qualsiasi maniera ragionevole possibile; in ogni caso, in ipotesi di Opera Derivata o Collezione di Opere, tale menzione deve quantomeno essere posta nel medesimo punto dove viene indicato il nome di altri autori di rilevanza paragonabile e con lo stesso risalto concesso alla menzione di altri autori di rilevanza paragonabile.

5. Dichiarazioni, Garanzie ed Esonero da responsabilità

SALVO CHE SIA ESPRESSAMENTE CONVENUTO ALTRIMENTI PER ISCRITTO FRA LE PARTI, IL LICENZIANTE OFFRE L’OPERA IN LICENZA “COSI’ COM’E’” E NON FORNISCE ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA DI QUALSIASI TIPO CON RIGUARDO ALL’OPERA, SIA ESSA ESPRESSA OD IMPLICITA, DI FONTE LEGALE O DI ALTRO TIPO, ESSENDO QUINDI ESCLUSE, FRA LE ALTRE, LE GARANZIE RELATIVE AL TITOLO, ALLA COMMERCIABILITÀ, ALL’IDONEITÀ PER UN FINE SPECIFICO E ALLA NON VIOLAZIONE DI DIRITTI DI TERZI O ALLA MANCANZA DI DIFETTI LATENTI O DI ALTRO TIPO, ALL’ESATTEZZA OD ALLA PRESENZA DI ERRORI, SIANO ESSI ACCERTABILI O MENO. ALCUNE GIURISDIZIONI NON CONSENTONO L’ESCLUSIONE DI GARANZIE IMPLICITE E QUINDI TALE ESCLUSIONE PUÒ NON APPLICARSI A TE.

6. Limitazione di Responsabilità. SALVI I LIMITI STABILITI DALLA LEGGE APPLICABILE, IL LICENZIANTE NON SARÀ IN ALCUN CASO RESPONSABILE NEI TUOI CONFRONTI A QUALUNQUE TITOLO PER ALCUN TIPO DI DANNO, SIA ESSO SPECIALE, INCIDENTALE, CONSEQUENZIALE, PUNITIVO OD ESEMPLARE, DERIVANTE DALLA PRESENTE LICENZA O DALL’USO DELL’OPERA, ANCHE NEL CASO IN CUI IL LICENZIANTE SIA STATO EDOTTO SULLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. NESSUNA CLAUSOLA DI QUESTA LICENZA ESCLUDE O LIMITA LA RESPONSABILITA’ NEL CASO IN CUI QUESTA DIPENDA DA DOLO O COLPA GRAVE.

7. Risoluzione

a.La presente Licenza si intenderà risolta di diritto e i diritti con essa concessi cesseranno automaticamente, senza necessità di alcuna comunicazione in tal senso da parte del Licenziante, in caso di qualsivoglia inadempimento dei termini della presente Licenza da parte Tua, ed in particolare delle disposizioni di cui ai punti 4.a e 4.b, essendo la presente Licenza condizionata risolutivamente al verificarsi di tali inadempimenti. In ogni caso, la risoluzione della presente Licenza non pregiudicherà i diritti acquistati da individui o enti che abbiano acquistato da Te Opere Derivate o Collezioni di Opere, ai sensi della presente Licenza, a condizione che tali individui o enti continuino a rispettare integralmente le licenze di cui sono parte. Le sezioni 1, 2, 5, 6, 7 e 8 rimangono valide in presenza di qualsiasi risoluzione della presente Licenza.
b.Sempre che vengano rispettati i termini e le condizioni di cui sopra, la presente Licenza è perpetua (e concessa per tutta la durata del diritto d’autore sull’Opera applicabile). Nonostante ciò, il Licenziante si riserva il diritto di rilasciare l’Opera sulla base dei termini di una differente licenza o di cessare la distribuzione dell’Opera in qualsiasi momento; fermo restando che, in ogni caso, tali decisioni non comporteranno recesso dalla presente Licenza (o da qualsiasi altra licenza che sia stata concessa, o che sia richiesto che venga concessa, ai termini della presente Licenza), e la presente Licenza continuerà ad avere piena efficacia, salvo che vi sia risoluzione come sopra indicato.

8. Varie

a.Ogni volta che Tu distribuisci, o rappresenti, esegui o reciti pubblicamente in forma digitale l’Opera o una Collezione di Opere, il Licenziante offre al destinatario una licenza per l’Opera nei medesimi termini e condizioni che a Te sono stati concessi dalla presente Licenza.
b.Ogni volta che Tu distribuisci, o rappresenti, esegui o reciti pubblicamente in forma digitale un’Opera Derivata, il Licenziante offre al destinatario una licenza per l’Opera originale nei medesimi termini e condizioni che a Te sono stati concessi dalla presente Licenza.
c.L’invalidità o l’inefficacia, secondo la legge applicabile, di una o più fra le disposizioni della presente Licenza, non comporterà l’invalidità o l’inefficacia dei restanti termini e, senza bisogno di ulteriori azioni delle parti, le disposizioni invalide o inefficaci saranno da intendersi rettificate nei limiti della misura che sia indispensabile per renderle valide ed efficaci.
d.In nessun caso i termini e le disposizioni di cui alla presente Licenza possono essere considerati rinunciati, né alcuna violazione può essere considerata consentita, salvo che tale rinuncia o consenso risultino per iscritto da una dichiarazione firmata dalla parte contro cui operi tale rinuncia o consenso.
e.La presente Licenza costituisce l’intero accordo tra le parti relativamente all’Opera qui data in licenza. Non esistono altre intese, accordi o dichiarazioni relative all’Opera che non siano quelle qui specificate. Il Licenziante non sarà vincolato ad alcuna altra disposizione addizionale che possa apparire in alcuna comunicazione da Te proveniente. La presente Licenza non può essere modificata senza il mutuo consenso scritto del Licenziante e Tuo.
f.Clausola iCommons. Questa Licenza trova applicazione nel caso in cui l’Opera sia utilizzata in Italia. Ove questo sia il caso, si applica anche il diritto d’autore italiano. Negli altri casi le parti si obbligano a rispettare i termini dell’attuale Licenza Creative Commons generica che corrisponde a questa Licenza Creative Commons iCommons.
Creative Commons non è parte della presente Licenza e non dà alcuna garanzia connessa all’Opera. Creative Commons non è responsabile nei Tuoi confronti o nei confronti di altre parti ad alcun titolo per alcun danno, incluso, senza limitazioni, qualsiasi danno generale. speciale, incidentale o consequenziale che sorga in connessione alla presente Licenza. Nonostante quanto previsto nelle due precedenti frasi, qualora Creative Commons espressamente identificasse se stesso quale Licenziante nei termini di cui al presente accordo, avrà tutti i diritti e tutti gli obblighi del Licenziante.

Salvo che per il solo scopo di indicare al pubblico che l’Opera è data in licenza secondo i termini della CCPL, nessuna parte potrà utilizzare il marchio “Creative Commons” o qualsiasi altro marchio correlato, o il logo di Creative Commons, senza il preventivo consenso scritto di Creative Commons. Ogni uso consentito sarà realizzato con l’osservanza delle linee guida per l’uso del marchio Creative Commons, in forza in quel momento, come di volta in volta pubblicate sul sito Internet di Creative Commons o altrimenti messe a disposizione a richiesta.

Creative Commons può essere contattata al sito http://creativecommons.org/.

Ro&Ro Lighting Social Network Policy


Ro&Ro Lighting Social Network è la community unica ed esclusiva sul portale Ro&Ro Electric di amanti ed appassionati della luce e non solo
.
 
Il network è composto da funzioni di base del tutto simili a quelle di altri social network popolari per inserire i propri articoli, le proprie recensioni, i propri links, le proprie foto, video e musica, condividere files, segnalare il proprio stato d’animo con dei videomessaggi o dei commenti in bacheca, creare e partecipare ai gruppi di discussione, conoscere gente, crearsi una rete di amici che hanno in comune gli stessi interessi e le stesse passioni o scambiarsi pareri e opinioni, per chattare e confrontarsi con gli altri, organizzare e condividere feste, eventi e via dicendo.
 
A queste funzioni tipiche del social network si possono aggiungere e configurare mille altre opzioni per rendere la tua esperienza più che mai appassionante.

°  Puoi informarti, studiare e pubblicare contenuti scritti e multimediali attraverso la Ro&Ro University.
°  Puoi partecipare agli argomenti di discussione o crearne dei nuovi sul Ro&Ro Lighting Forum.
°  Puoi comprare, vendere, regalare, barattare oggetti al Mercatino della Luce.
°  Puoi visualizzare e pubblicare contenuti multimediali attraverso i numerosi canali a tema del Ro&Ro Video Share e Ro&Ro Photo Share.
°  Puoi inserire i links e le recensioni dei tuoi siti preferiti, per farli conoscere a tutta la comunità o visitare i siti interessanti pubblicati dagli altri sulla Ro&Ro Weblinks Directory.
°  Puoi organizzare eventi e seguire quelli degli altri partecipanti alla community con il Ro&Ro Community Events.
°  Puoi collegare al Ro&Ro Lighting Social Network i tuoi account Facebook, Youtube, Myspace, Flickr, Msn, Twitter, Yahoo, Google, iTunes, etc con le relative tue foto, video, musica, lavori ed eventi, in modo che vengano pubblicati automaticamente anche in questa community. Semplicemente quello che farai da una parte sarà visualizzato anche dall'altra, in questo modo non dovrai passare ore al pc a fare di nuovo l'upload di foto e filmati che hai già caricato su altri portali. 
°  Puoi importare automaticamente la tua rubrica contatti dalle altre community, webmail, programmi di posta sul Ro&Ro Lighting Social Network ed invitare i tuoi amici a condividere le tue attività. 

Tutte le funzioni aggiuntive che più ti piacciono o ti sono utili le puoi attivare o disattivare dal pannello di controllo del Ro&Ro Lighting Social Network dal menu “Applicazioni”. 
 
Ma più che dire cosa si può fare in questa community è meglio sperimentarlo di persona, è più facile provarlo che spiegarlo!  

 

TERMINI D'USO DELLE FUNZIONI DI INSERIMENTO ARTICOLI, RECENSIONI, COMMENTI E CONTENUTI MULTIMEDIALI SUL PORTALE RO&RO ELECTRIC

Il sito Ro&Ro Electric offre spazio dedicato per inviare contenuti scritti e multimediali e commentare quanto viene pubblicato.
Questo servizio è aperto a tutti.

Inviando i tuoi contenuti ci riserviamo il diritto, a nostra esclusiva discrezione, di cambiare, modificare, aggiungere o eliminare i contenuti o porzioni di essi in qualsiasi momento senza preavviso.

Per garantire che siano utili a tutti, questi spazi sono sottoposti ad alcune comuni regole di convivenza civile:

°  il contenuto deve essere sempre attinente alle tematiche affrontate sul portale  
°  non inviare contenuti ingiuriosi e offensivi rispetto a chicchessia
°  moderare il linguaggio, evitare contenuti volgari, violenti, blasfemi, razzisti o sessisti
°  non inserire contenuti che siano diffamanti o violino le leggi italiane ed internazionali
°  non inserire pubblicità, link pubblicitari o riferimenti ad altri siti che non c'entrino nulla con la linea editoriale del portale  
°  evitare lo spam nei confronti degli altri utenti della community
°  evitare di usare solo il maiuscolo negli articoli, nelle recensioni e nei commenti: su internet significa GRIDARE

Per garantire la tracciabilità, in caso di procedimento legale, ad ogni contenuto viene associato il numero IP dell'utente che lo ha pubblicato.

La redazione si impegna a seguire, per quanto più possibile, ciò che viene pubblicato su tutto il portale e provvederà alla cancellazione di qualsiasi contenuto venga giudicato contrario alla Policy. 

Creative_Commons_logo_miniatura

Pubblicando contenuti su questo portale accetti anche le condizioni della licenza Creative Commons Attribuzione Italia per Ro&Ro Electric.

 

La community denominata Ro&Ro Lighting Social Network è nata nel mese di Luglio 2007 come centro di aggregazione, scambio e crescita tra gli utenti del portale Ro&Ro Electric. E' suddivisa in differenti sezioni, tutte trattanti i differenti temi legati all'illuminazione, all'illuminotecnica, all'architettura, al design, all'arte, all'energia e all'ambiente.  

Per partecipare alla community è necessario essere registrati.  

A tal proposito, si tenga presente che prima di registrarsi è bene leggere attentamente il regolamento, la cui piena accettazione è condizione necessaria per poter registrare e utilizzare una propria utenza sul Ro&Ro Lighting Social Network. 

NON SONO ISCRITTO/A 

L'iscrizione al Ro&Ro Lighting Social Network e' completamente gratuita. Per iscriversi è sufficiente compilare un modulo con pochi dati; fatto questo, verra' spedito all'indirizzo e-mail indicato la password associata al nickname che hai scelto.

Ottenuta tale password potrai pubblicare qualunque contenuto e contattare gli altri utenti della community.

HO DIMENTICATO LA PASSWORD

Se hai gia' ottenuto la password ma non riesci piu' a trovarla o ricordarla, puoi richiederne una nuova, assieme al tuo nickname, ricevendola direttamente sulla tua mail.

 

 

REGOLAMENTO INTEGRALE DEL RO&RO LIGHTING SOCIAL NETWORK

 

Di seguito è esposto il regolamento della community denominata Ro&Ro Lighting Social Network sul portale Ro&Ro Electric.

Le norme qui contenute regolamentano l'utilizzo della community in ogni sua parte.

Per chiarimenti sulle norme contenute nel regolamento si invita gli utenti a contattarci attraverso la sezione "contatti e assistenza" del portale.

Comportamenti non compatibili con il regolamento andranno segnalati ai moderatori della sezione attraverso il pulsante "Segnala" o attraverso la sezione "contatti e assistenza del portale".

Chiediamo la vostra collaborazione per poter usufruire al meglio dello spazio comune.

Il regolamento è diviso in punti sintetici, per ciascuno dei quali sono riportate informazioni dettagliate e ove possibile esempi pratici evidenziati in corsivo.

 

1. Cosa non è consentito fare nel Ro&Ro Lighting Social Network 

1.Apertura di discussioni aventi tematica politica. Le discussioni legate a temi politici, di attualità o meno, portano per loro natura molto facilmente ad una contrapposizione netta tra le opinioni degli utenti partecipanti. Storicamente questo ha sempre portato ad una degenerazione del clima delle discussioni, con utenti schierati a difendere le proprie ragioni prescindendo da una civile dialettica tra le parti e dal rispetto delle idee altrui. 

2.Inserire nei messaggi insulti di alcun tipo; il destinatario può essere un utente della community, un personaggio pubblico e/o privato o una personalità giuridica. Alla stessa stregua è vietato inserire messaggi diffamatori con a tema personaggi pubblici e/o privati, o società e/o aziende. In una discussione è possibile che i toni si possano esasperare, giungendo all'offesa. E' bene impostare il dialogo seguendo lo stesso stile che terremmo in una discussione di persona. Vi sono livelli differenti di offesa, benché a priori sia bene evitarle: sarà discrezione del moderatore valutare la portata della sanzione da applicare a chi utilizza un linguaggio offensivo nei propri messaggi. La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria.

3.Utilizzare un account in modo condiviso con altri utenti; alla stessa stregua non può essere ceduto, anche temporaneamente, ad altre persone. L'utenza è personale, e come tale deve essere utilizzata. 

4.Iscriversi con un indirizzo mail che non sia ricondubicile alla propria persona; indirizzi mail di familiare, amico o quant'altro non sono quindi ammessi.L'utenza è personale, e come tale deve essere utilizzata. 

5.Apologie di ideologie politiche, religiose, o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalita', regione, ideologia o credo religioso. Come ovvio, anche parlare di "inferiorità" di razze, etnia, nazionalità, credo religioso, è vietato in quanto altra faccia della stessa medaglia.

6.Utilizzare atteggiamenti sarcastici e denigratori. È necessario astenersi da tali comportamenti, così da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile. Se per esplicitare al meglio il mio pensiero utilizzo un atteggiamento che mette il mio interlocutore in una posizione di inferiorità, è evidente che non potrò che attendermi una risposta dello stesso stile.

7.Effettuare propaganda politica: si deve evitare di utilizzare la community come mezzo per pubblicizzare un partito od un esponente politico. Il divieto alla propaganda politica è valido anche in riferimento a signature, avatar e messaggi privati. Il divieto di aprire discussioni aventi tematiche politiche implica ovviamente l'impossibilità per gli utenti di discutere di temi inerenti la politica anche in forme indirette, utilizzando gli strumenti accessori della community. 

8.Registrarsi con più di un nickname. Nel momento in cui un utente registrato sceglie di registrare un secondo account, deve abbandonare l'utilizzo del primo. Il possesso e utilizzo di più account da parte della stessa persona rende più difficile la gestione della community, oltre a creare potenzialmente spiacevoli malintesi. Nel momento in cui un utente dovesse utilizzare più account per interesse personale, ad esempio per gestire una trattativa di vendita nel mercatino, la sanzione applicata a questo comportamento sarà particolarmente severa.

9.Inserire messaggi di SPAM, sia in forma pubblica sia utilizzando i messaggi privati (PVT).

Questa è una regola generale del web che è bene seguire sempre e in ogni ambiente frequentato. La nostra definizione di SPAM comprende:

- messaggi di autopromozione, di qualsiasi natura essi siano

- tutto quello che contiene una qualche forma di referral, diretta o indiretta

- messaggi contenenti link a proprie pagine web - lavori - scritti anche non aventi finalità commerciali dirette o indirette

10.Inserire messaggi in crossposting (stesso testo in più discussioni). Quando si vuole creare una discussione si sceglie un tema con il quale pubblicarla; se si è in dubbio ci si può eventualmente consultare con un moderatore ma la scelta deve sempre essere per una singola discussione.

11.Inserire nelle proprie discussioni link di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste. E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore. Operando in questo modo evitiamo che i messaggi della community diventino una vetrina di propaganda per le attività commerciali presenti nel web.  

12.Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita, in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.  

13.Aprire discussioni aventi per oggetto nudi o immagini sconvenienti e/o scabrose, anche a causa della presenza di minorenni nella community. Nel web non mancano di certo occasioni per approfondire tali argomenti, che lasciamo pertanto volentieri ad altri spazi. 

14.Aprire discussioni che non siano legate ai temi sviluppati nello specifico argomento al quale si interviene. 

15.Inserire messaggi in "stile mercatino", dove cioè si fa presente che si ha in vendita o si vuole vendere qualcosa. Le discussioni di compravendita vanno inserite nella sezione mercatino, seguendo attentamente le regole ivi illustrate. E' comunque vietato inserire post contenenti il link alla vendita (classificabili a pieno titolo come crossposting). E' viceversa consentito inserire il link in signature ma è vietato postare dicendo "guardate la mia sign" per dare risalto alla propria vendita. 

La violazione di una di queste norme implicherà l'applicazione di una sanzione da parte di moderatori e/o amministratore del Ro&Ro Lighting Social Network. La portata della specifica sanzione sarà a discrezione, legata al tipo di violazione, all'esperienza dell'utente e al contesto nel quale l'infrazione si è venuta a creare.

 

1B. Moderazione della community

Nel Ro&Ro Lighting Social Network è attiva una moderazione di tipo passivo: i contenuti scritti dagli utenti pertanto diventano immediamente pubblici e il contenuto non viene preventivamente verificato dai moderatori e/o dall'amministrazione.

I moderatori sono utenti della community ai quali è stato fornito accesso a funzionalità specifiche per la migliore gestione della community stessa e dei messaggi. Nello specifico i moderatori possono:

•intervenire a modificare il contenuto di un messaggio

•chiudere una discussione aperta

•riaprire una discussione chiusa

•spostare in parte o completamente una discussione della community in quanto non corrispondente a quanto indicato nel regolamento

•intervenire sugli utenti con sanzioni dirette (sospensione o ban dell'utenza), in funzione del comportamento tenuto nella community.

La moderazione delle discussioni viene garantita soltanto dietro segnalazione diretta, fatta utilizzando lo strumento "segnala" presente in ogni messaggio della community; in alternativa è possibile contattarci attraverso la sezione "contatti e assistenza del portale" specificando la discussione e/o il messaggio per il quale si richiede moderazione.

Gli autori dei messaggi si assumono piena responsabilità per quanto da loro inserito e reso pubblico sulla community, con tutte le conseguenze del caso. L'amministrazione del Ro&Ro Lighting Social Network interverrà, dietro segnalazione, per non rendere più visibili messaggi con contenuti che siano contrari alle norme indicate nel regolamento della community e più in generale alla normativa vigente.

 

2. Note generali per il corretto utilizzo del Ro&Ro Lighting Social Network

a.Più di ogni regolamento dovrebbero essere il buonsenso e la buona educazione a determinare una condotta che comporti un rapporto con gli altri.

b.La community non è una chat: evitare di aprire discussioni che ne ricalchino lo stile. Evitare di far degenerare le discussioni con interventi non inerenti all'argomento trattato. Scherzare si può, ma lo scherzo è bello quando dura poco.

c.Il contatore di post non verrà incrementato per interventi nella sezione Off Topic.

d.Evitare inoltre di postare con sole faccine o comunque con scritti il cui unico merito sia quello di appesantire inutilmente la community . Questo spazio è messo a disposizione degli utenti per impostare discussioni costruttive e utili per tutti i lettori. Riempire pagine di thread con faccine, per quanto divertente possa essere, ha decisamente poco senso.

e.Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità diretta e/o indiretta verso particolari rivenditori verrà rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore.

 

2B. Discussioni ufficiali, approfondimenti e guide

Chi contribuisce alla community gestendo discussioni ufficiali, approfondimenti e guide può farlo solo accettando di pubblicare i propri contenuti sotto licenza Creative Commons.

In ognuno dei primi post necessari alla gestione del thread dovrà essere presente la formula "Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons...... con relativo link alla licenza. 

Chi si prende carico di gestire questo tipo di contenuti:

•si impegna a tenere aggiornati i primi post

•se vuole terminare/lasciare la gestione del contenuto può farlo previo contatto con i moderatori di sezione; i post dovranno comunque rimanere pubblicati sulla community denominata Ro&Ro Lighting Social Network.

•accetta che i contenuti possano essere continuati/modificati altrove nel rispetto della licenza Creative Commons relativa.

Per i contenuti esistenti in data antecedente al 28/05/2010, qualsiasi modifica ai contenuti mantenuti dai gestori potrà essere fatta previa accettazione dei termini sopra esposti mediante apposizione della dicitura sulla licenza in ogni post modificato.

Se il gestore modifica i contenuti senza riferimenti alla licenza verrà contattato dai moderatori che chiederanno esplicita accettazione della licenza, pena lo spostamento dei contenuti al di fuori della discussione. 

 

2C. Inosservanza delle note generali

La deliberata inosservanza di quanto riportato all'interno del regolamento può comportare l'immediato bannaggio dalla community o la sospensione dallo stesso, secondo il parere insindacabile dei moderatori-amministratori del Ro&Ro Lighting Social Network.

Il regolamento è suscettibile di modifiche e integrazioni, che non ne intaccano la natura alla base ma che permettono una migliore gestione della community da parte dell'amministrazione oltre che un più efficace utilizzo degli strumenti da parte degli utenti.

Per esperienza, il buon senso di tutti, utenti e moderatori, ha sempre la meglio: cerchiamo tutti, indistintamente, di usarlo in modo tale che le norme di regolamento possano diventare sempre più parole e sempre meno legge applicata.

 

3. Chiusura Discussioni

Verrà chiusa ogni discussione dove argomenti o toni non risultino idonei alla linea di condotta del Ro&Ro Lighting Social Network.

Se nel corso della discussione il topic dovesse degenerare (anche con un solo post) è data ampia facoltà di intervenire al moderatore anche con la chiusura del thread o, nei casi più gravi, con il bannaggio/sospensione immediato/a del/dei responsabile/i. La portata dell'intervento è a piena discrezione del moderatore, che valuterà il contesto specifico e gli utenti partecipanti per l'applicazione di eventuali sanzioni.

Per le violazioni meno gravi, ad insindacabile giudizio del moderatore, si potrà procedere alla modifica del messaggio incriminato senza sanzioni specifiche all'utenza. In alcuni casi i moderatori ammoniranno l'utente, una sorta di cartellino giallo per richiamare all'ordine evitando di intervenire con una sospensione dell'utenza. E' espressamente vietato aprire nuove discussioni dove l'argomento sia la contestazione di chiusura di topic.  

 

4. Discussioni aventi come tema argomenti critici

Prima di aprire una discussione il cui argomento sia ai limiti del regolamento, si consiglia caldamente di interpellare privatamente il moderatore per consultarsi.

In via generale è consigliabile attenersi a nuovi temi oggetto di discussione per i quali si abbia buona conoscenza in materia e per i quali si abbia certezza di non infrangere nessuna delle norme presenti nel regolamento.

 

5. Contestazioni da parte degli utenti

L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del Ro&Ro Lighting Social Network.

E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico della community. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi privati interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse inserire messaggi di contestazione, diretta o indiretta, dell'operato del moderatore vedrà la discussione chiusa e utenza sospesa o bannata, a discrezione del moderatore intervenuto.

Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?

In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del Ro&Ro Lighting Social Network. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.

Da parte dei moderatori e dell'amministrazione del Ro&Ro Lighting Social Network vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via mail o messaggi privati) per cercare di appianare possibili rimostranze. Cercare il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per appianare discordie o, quantomeno, meglio capire il perché di interventi da parte dei moderatori e/o degli amministratori. Segnaliamo che l'elevato numero di utenti registrati e di messaggi inviati tutti i giorni rende particolarmente esoso, in termini di tempo e risorse, poter dialogare via pvt/mail con tutti gli utenti che si ritengono oggetto di un atteggiamento persecutorio da parte dei moderatori, moderatori che non sono obbligati a dare loro continue risposte a continui pvt trattanti sempre gli stessi argomenti . 

 

6. Avatar, signature e profilo personale

L'avatar è l'immagine personale che identifica un utente all'interno della community, assieme al proprio nickname. L'utente può inserire un avatar a propria discrezione, oppure farne a meno. La signature è una firma che viene inserita in coda ad ogni messaggio, contenente informazioni e/o messaggi che un utente vuole comunicare ad altri nel momento in cui inserisce una risposta. Il profilo personale è uno spazio dela community che raccoglie le informazioni specifiche dell'utente, segnalando tra le altre anche signature e avatar ove presenti. Questi strumenti sono regolamentati nelle seguenti forme:

Avatar: Sono vietate immagini di contenuto dubbio (pornografiche, violente o sarcastiche), che verranno cancellate dai moderatori.

Signature: E' possibile inserire una signature personale.

Non è in nessun caso ammesso il link diretto a qualsiasi sistema di bannering/referring. No collegamenti a siti con dialer e simili. E' permesso inserire nella signature il link alla propria pagina personale e/o sito, purché non avente finalità di tipo commerciale. E' inoltre vietato inserire link a siti che abbiano contenuto dubbio (warez, crack, siti porno, siti politici "estremisti", ecc...); la non corrispondenza di uno specifico link a queste norme verrà decisa dai moderatori.

E' permesso inserire la città, regione, zona geografica di provenienza e/o residenza, indirizzi postali, numeri di telefono, contatti sui vari social network in rete a cui si aderisce, proprie informazioni e caratteristiche personali, etc.

Qualora un moderatore richieda un aggiornamento della signature in quanto non conforme al regolamento l'utente dovrà intervenire immediatamente a modificare quanto contenuto, viceversa si procederà con la sospensione dell'utenza fino a che questa non procederà alla modifica con quanto richiesto, più eventuale aggiunta di altri giorni di sospensione a discrezione del moderatore

Profilo personale 

Oltre a signature e avatar, ove presenti, nel profilo personale di un utente della community è possibile trovare indicazione della città di residenza, degli interessi, della occupazione e di un eventuale commento. Sono anche presenti link a sistemi di instant messaging. Tutti questi campi devono essere compilati dall'utente: qualora scelga di non compilarli non verranno visualizzati nel suo profilo.

Per i contenuti, testo e link, del profilo personale valgono le stesse norme espresse per la signature.

Gli amministratori del Ro&Ro Lighting Social Network si riservano il diritto di modificare il profilo personale in caso di inadempienza o noncuranza ai richiami e di prendere gli opportuni provvedimenti. Gli amministratori del Ro&Ro Lighting Social Network si riservano la possibilità di chiedere la rimozione di un link come sito personale che non sia considerato adeguato, benché non contenente contenuto pornografico, di pirateria informatica o contrario al buon senso.

 

7. Sanzioni agli utenti: sospensione e bannaggio di un'utenza

Per sospensione si intende il blocco dell'accesso di un'utenza al Ro&Ro Lighting Social Network per un periodo di tempo variabile a seconda del tipo di infrazione. Il bannaggio o ban dell'utenza è invece il suo blocco permamente, senza possibilità che questa venga ripristinata. Il sospendere o bannare un'utenza è misura disciplinare a piena discrezione del moderatore, che la applica a seconda di:  

•gravità dell'azione commessa;

•comportamento dell'utente precedentemente all'azione che ha portato alla sanzione;

•andamento storico nella community di infrazioni di quel tipo;

•specifica sensibilità del moderatore verso l'azione oggetto di analisi: per la stessa tipologia di comportamento tenuto potranno venir quindi date differenti sanzioni (più o meno giorni di sospensione oppure in un caso sospensione e nell'altro ban dell'utenza).

 

Alcune note pratiche riferite al ban dell'utenza:

a.Si procederà al bannaggio immediato di quegli utenti che, appena iscritti, aprano thread in tono polemico e/o provocatorio.

b.Si procederà al bannaggio immediato di quegli utenti che, appena iscritti, inseriscano messaggi di spam, con contenuti ininfluenti fatti solo per aumentare il contatore personale..

c.Piena discrezione, da parte dei moderatori-amministratori, di espellere dal Ro&Ro Lighting Social Network o impedirne/limitarne l'utilizzo a quegli utenti che, con il loro comportamento (atteggiamento polemico, litigioso, antisociale) risultino in qualche modo destabilizzanti per la community, pur non infrangendo di fatto nessuna regola in modo diretto.

Utilizzare un atteggiamento "ai limiti" non è accettato, in quanto porta solo ad una esasperazione dei propri interlocutori benché tecnicamente si cerchi di non violare alcuna regola in modo specifico. In questo caso viene sanzionato l'atteggiamento che non è costruttivo nei confronti dell'intera comunity.

d.In caso di richiesta dall'autorità competente, l'amministratore della Ro&Ro Electric metterà a disposizione tutte le informazioni in suo possesso per aiutare nell'identificazione di utenti che hanno tenuto comportamenti non legali.  

Un utente sospeso non può riscriversi con altra utenza nel periodo di sospensione. Qualora lo faccia la nuova utenza potrà venir bannata e incrementata la sospensione originaria, se non addirittura anche bannata l'utenza principale. L'utente sospeso può accedere al Ro&Ro Lighting Social Network, inviare e ricevere messaggi privati e leggere le discussioni ma non parteciparvi attivamente; qualora durante il periodo di sospensione si renda responsabile di un comportamento non integerrimo (invio messaggi privati con insulti, ad esempio) la sospensione originaria potrà venir aumentata sino a giungere quale limite al ban definitivo dell'utenza. 

Ban della persona: misura disciplinare che verrà applicata in casi particolari, a discrezione del moderatore, che implica sia il ban dell'utenza che quello della persona. Qualora un utente bannato con ban della persona si riscriva al Ro&Ro Lighting Social Network con altra utenza e venga identificato dai moderatori, la nuova utenza verrà bannata immediatamente a prescindere dal comportamento tenuto con la nuova utenza. 

I ban comminati nelle sezioni del Mercatino saranno sempre ban della persona, questo per tutelare al massimo l'utenza che vuole acquistare oggetti usati. 

Se hai tenuto un comportamento oltre le regole nella sezione mercatino riteniamo che questo sia frutto della volontà di generare un vantaggio personale nel corso di transazioni di compravendita. La conseguenza diretta è la fuoriuscita diretta e permanente dal Ro&Ro Lighting Social Network: da questo il ban della persona che scatta in automatico. 

Un utente che sia stato sospeso e/o bannato può richiedere cancellazione della propria utenza ma questo avverrà solo dopo la verifica se la sospensione o il ban non siano stati comminati per un comportamento illegale (dall'insulto alla diffamazione al tentativo di frode nel mercatino): il mantenerne l'account attivo permette di risalire ai dati dei post nel momento in cui l'autorità competente dovesse farne richiesta.  

 

8. PVT: Messaggi privati

I messaggi privati (PVT) sono un'utile opzione del Ro&Ro Lighting Social Network che offre la possibilità agli utenti di scambiarsi comunicazioni e informazioni di carattere personale. Trattandosi di uno strumento di comunicazione privata e non pubblica, questi messaggi non possono essere in alcun modo resi pubblici a meno che mittente e destinatario del messaggio non ne autorizzino la pubblicazione.

L'utilizzo dei messaggi privati per contenuti non consoni (spam, insulti, polemica personale portata all'estremo, propaganda politica, minacce e quant'altro) implica la disattivazione permanente di tale funzione per l'utente che ne faccia abuso, o in alternativa il ban dell'utenza. Tale disattivazione sarà comminata dallo staff sulla base di valutazioni insindacabili. Messaggi privati salvati dall'utente prima della disattivazione permamente della funzione non potranno in alcun modo venir ricuperati, venendo quindi persi definitivamente.

L'utente che invia messaggi contenenti insulti, minacce o simili a moderatori e/o amministratori del Ro&Ro Lighting Social Netwrok potrà vedersi comminata una sospensione o un ban dell'utenza, a discrezione del destinatario.

Messaggi privati inviati ai moderatori che comprendano insulti o più in generale siano contro le buone maniere e il vivere civile porteranno ad applicazioni si sanzioni all'utente che li avrà inviati.

Per segnalare la ricezione di messaggi privati non consoni per contenuto bisognerà inviare una comunicazione utilizzando la sezione "contatti e assistenza" del portale, segnalando da quale utente è stato ricevuto il messaggio incriminato e il tipo di violazione (spam, insulti, polemica personale portata all'estremo, minacce e quant'altro). Non bisogna inviare il contenuto, parziale o complessivo, del messaggio privato viceversa la segnalazione verrà cestinata. Non è infatti possibile inviare messaggi a terze parti, anche se queste sono moderatori e/o amministrazione del Ro&Ro Lighting Social Network, senza espressa autorizzazione del mittente originario. 

 

9. Rivenditori e operatori professionali

Al fine di evitare e limitare il più possibile il fenomeno di pubblicità occulta o indiretta all'interno del Ro&Ro Lighting Social Network, comportamento assolutamente da evitare, lo staff ha deciso di introdurre la figura del nick ufficiale che faccia riferimento ad un rivenditore e/o operatore professionale.  

Il rivenditore - operatore in questione potrà quindi partecipare normalmente alla community, attenendosi a poche e semplici regole: •interviene il minimo indispensabile

•interviene per tutelare la propria immagine

•interviene intimando ad usare i canali ufficiali con brevi e limitate risposte

•interviene solo in thread che lo coinvolgono direttamente

•non interviene per dire "io ce l'ho" negli official thread

•non interviene nelle discussioni "dove compare" o "dov'e' disponibile"

•non interviene nelle discussioni che chiedono "qual'e' lo shop migliore" et similia

•non interviene per mettere in buona luce prodotti e/o servizi messi a disposizione dall'azienda per la quale opera

Invitiamo dunque tutti i rivenditori - operatori professionali presenti sul Ro&Ro Lighting Social Network a fare richiesta di un nick ufficiale (è necessaria l'iscrizione con una mail riconducibile al rivenditore stesso), con il quale intervenire in veste ufficiale seguendo le regole precedentemente esposte. Il nick deve essere immediatamente riconducibile alla realtà rappresentata, ad esempio nomeshop oppure dominioweb.it. Inviare la richiesta contattandoci attraverso las ezione "contatti e assistenza" del portale indicando come oggetto [nick rivenditore]; verrà assegnato al nick lo status di rivenditore, al fine di avere maggiore chiarezza all'interno della community.

Il portale Ro&Ro Electric è una realtà editoriale che vive sulla pubblicità presente nelle pagine del sito. Risulta quindi scorretto, fastidioso e irrispettoso utilizzare il Ro&Ro Lighting Social Network come mezzo pubblicitario, sia nei confronti dei rivenditori inserzionisti che pagano per la pubblicità, sia nei confronti della Ro&Ro Electric, sia nei confronti degli utenti, in quanto fonte di confusione fra consiglio dato a fin di bene e messaggio promozionale.

 

10. Accettazione del Regolamento

Procedendo con la registrazione al Ro&Ro Lighting Social Network il regolamento viene dichiarato accettato in tutte le sue parti dall'utente che si registra. Il regolamento viene periodicamente aggiornato, così da meglio adattarne i contenuti all'evolversi della community e, possibilmente, garantire il miglior utilizzo della community agli utenti che lo utilizzano. Ogni modifica inserita al regolamento viene automaticamente accettata dagli utenti registrati, iscritti anche in periodo antecedente l'ultima modifica, nel momento in cui si collegano alla community e vi inseriscono un qualsiasi nuovo contenuto (messaggi privati, discussioni oppure messaggi). S'invita gli utenti a verificare periodicamente la presenza di nuove norme all'interno del regolamento del Ro&Ro Lighting Social Network. 

Variazioni e integrazioni al Ro&Ro Lighting Social Network sono inserite con la sola finalità di renderne l'applicazione e l'utilizzo il più agevole per tutti, nell'interesse che la community venga da tutti utilizzata in modo costruttivo. L'evoluzione rapida propria dello strumento web rende inoltre necessario un costante adeguamento delle norme alle novità messe a disposizione dagli strumenti del web. 

L'iscrizione al Ro&Ro Lighting Social Network implica automatica iscrizione alle newsletters denominate Ro&Ro Electric News, legate ai temi dell'illuminazione, illuminotecnica, architettura, design, arte, energia e ambiente. Gli utenti possono liberamente cancellarsi dalle newsletters, senza influenzare in nessun modo la loro registrazione alla community e il loro status di utenti registrati. La cancellazione dalle newsletters può essere effettuata sul portale o direttamente dalle newsletters stesse cliccando sui links di modifica delle condizioni di privacy o di cancellazione da una, o più, o tutte delle nostre liste. 

Google, in qualità di rivenditore e concessionario di pubblicità, utilizza il sistema dei cookies per servire pubblicità su questo sito. Il sistema di cookie DART utilizzato da Google consente di far apparire pubblicità basate sulle visite a questo ed ad altri siti. Gli utilizzatori possono rinunciare all'uso del sistema di cookie DART andando sulla pagina Google ad and content network privacy policy.  

L'interessato può ottenere dal titolare la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma comprensibile. L'interessato può altresì chiedere di conoscere l'origine dei dati, nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione alla legge, nonché l'aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.  

 

11. Informativa sulla privacy e il trattamento dei dati

 

FINALITA' DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali è effettuato da Ro&Ro Electric esclusivamente per i seguenti scopi:  

- Fornire i servizi richiesti.

- Effettuare indagini di mercato e studi di marketing.

- Fornire informazioni e/o offerte su prodotti, servizi o iniziative promosse da Ro&Ro Electric o da suoi sponsor (partner commerciali), senza che ciò determini la cessione dei dati stessi a soggetti terzi.

- Collaborazione con Le competenti Autorità Giudiziarie per finalità inerenti alla prevenzione e repressione dei reati.

 

MODALITA' E DURATA DEL TRATTAMENTO

I dati come sopra specificati e raccolti sono conservati su supporto informatico.

L'utente può cancellare i dati sensibili associati alla registrazione alle nostre newsletter in qualsiasi momento e senza intermediazione, autonomamente e sotto la propria responsabilità, attraverso una procedura automatizzata on line messa a disposizione dal portale Ro&Ro Electric.

La cancellazione dei dati forniti per la registrazione e l'utilizzo del Ro&Ro Lighting Social Network sono operati da Ro&Ro Electric, titolare del trattamento dei dati.

Il trattamento dei Suoi dati viene effettuato in modo lecito e secondo correttezza, per scopi determinati, espliciti e legittimi, non eccedenti rispetto alle finalità.

 

NATURA DEL CONFERIMENTO

La informiamo che la comunicazione dei dati è necessaria ai fini dell'adempimento dei servizi richiesti; il mancato conferimento, così come il conferimento parziale o inesatto, ha come conseguenza di impedire l'erogazione puntuale del servizio.

Lei può far valere i Suoi diritti come espressi dall'art. 7del D.Lgs n.196/2003, rivolgendosi al titolare del trattamento, la Ro&Ro Electric.

 

11B. Cancellazione di un'utenza del Ro&Ro Lighting Social Network

Gli utenti iscritti che vogliono veder rimossi i propri dati di registrazione alla community devono contattarci attraverso la sezione "contatti e assistenza" del portale anticipando questa volontà, indicando l'utenza per la quale richiedono la cancellazione.

La mail indicata nella comunicazione di cancellazione dell'utenza deve essere necessariamente quella presente nel proprio profilo della community: è questo l'unico identificativo diretto che collega la persona alla propria utenza.

Qualora la richiesta sia inviata con altro indirizzo mail questa verrà automaticamente scartata e non processata.

Nella comunicazione dovrà venir inoltre specificata l'utenza che si vuole rimuovere, l'indirizzo email a questa associata, i propri dati personali identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza) e cosa si voglia veder cancellato tra i dati inviati oltre all'utenza (messaggi scritti, messaggi privati).

La procedura di rimozione di un account prevede la cancellazione dei dati inseriti all'interno del profilo della community (compreso ovviamente l'indirizzo mail).

Il nickname scelto in fase di registrazione viene mantenuto associato ai messaggi scritti dall'utente prima della cancellazione del profilo; il nickname compare nelle pagine delle discussioni con il titolo di "guest", senza profilo associato.

Nel caso in cui vengano cancellati anche i messaggi scritti dall'utenza continueranno a restare visibili eventuali quote di questi messaggi all'interno di messaggi scritti da altri utenti: la procedura tecnica di cancellazione dei messaggi non può intervenire sui quote.

L'utente che voglia veder rimossi i quote di propri messaggi all'interno di discussioni presenti nella community dovrà richiedere questo tipo di intervento direttamente all'utente che ha quotato i propri messaggi all'interno di suoi messaggi.

Gli utenti non possono, prima della cancellazione di un'utenza, cancellare i messaggi da loro scritti ma possono editarli sostituendone il testo con altro, a condizione che sia di almeno un carattere e/o simbolo. Modifiche ai messaggi non si ripercuotono su eventuali quote fatti prima delle modifiche.

Un utente può autonomamente cancellare i messaggi privati scritti e ricevuti che abbia lasciato memorizzati nel database della community, prima che l'utenza venga cancellata. Gli utenti possono anche scaricare i messaggi privati in vari formati, utilizzando l'apposita funzionalità presente nel proprio profilo personale. Una volta cancellati i messaggi non potranno venir ricuperati.

Un'utenza che sia in stato di sospeso o bannato non verrà cancellata dal Ro&Ro Lighting Social Network immediatamente, ma sarà oggetto di verifica.

Se la sospensione o il ban sono stati comminati per problemi di vendite sul mercatino o per messaggi ingiuriosi l'utenza non verrà immediatamente cancellata, così da avere a disposizione i dati di accesso per le autorità competenti qualora nei confronti dell'utenza sia stata sporta denuncia.

 

Motore di ricerca Listini Elettrici

Progetto Fiducia Federcomin di Confindustria

Progetto Fiducia Federcomin di ConfindustriaPremessa

La Federcomin, federazione nazionale di settore di Confindustria che rappresenta le imprese di telecomunicazioni, radiotelevisione e informatica, ha creato il Marchio Fiducia Federcomin con l'obiettivo di migliorare la fiducia di chi acquista on-line.

Federcomin, recependo le indicazioni contenute nella direttiva CE sul commercio elettronico dell'8 giugno 2000 (Dir. 2000/31/CE in GUCE L178 del 17 luglio 2000) che prevede e incoraggia "l'elaborazione di codici di condotta a livello comunitario da parte di associazioni e organizzazioni imprenditoriali e professionali" (art.16), ha elaborato un Codice di Comportamento che stabilisce regole di trasparenza, sicurezza e riservatezza al fine di garantire l'affidabilità nelle transazioni economiche on-line.

Le imprese che aderiscono al "Progetto Fiducia Federcomin" sottoscrivono il Codice di Comportamento ed espongono il Marchio Fiducia Federcomin nelle loro pagine Web dedicate alle attività di e-commerce.

La presenza del Marchio Fiducia Federcomin garantisce che l'impresa si attiene a determinati principi e criteri di trasparenza, sicurezza e riservatezza nel condurre operazioni commerciali on-line.

Il Marchio, infatti, assicura che lo scambio elettronico avvenga nel rispetto della privacy, che i dati riportati sul sito siano veritieri e che siano adottate le migliori tecnologie disponibili per la gestione della sicurezza oltre a garantire il rispetto delle regole contrattuali e la corretta applicazione delle procedure per la gestione dei reclami.

Esistono altri fattori che influiscono in modo determinante sullo sviluppo del commercio elettronico, e sono fattori legati ai comportamenti sia delle imprese sia dei consumatori. La grande importanza di questi fattori è stata riconosciuta dalla Commissione UE che, nel piano d’azione e-Europe e nel suo ultimo rapporto “Go Digital”, parla esplicitamente di un progetto e-confidence per stabilire più fiducia nelle operazioni in Rete.

Ci avviamo quindi ad avere Internet come vero e proprio strumento di lavoro, al pari del fax e del telefono.

Enorme quindi è il potenziale di sfruttamento così come le opportunità di business legate alla cosiddetta Net Economy. Opportunità però ancora non colte se andiamo ad analizzare meglio i dati.

La maggioranza delle PMI utilizza il Web per la posta elettronica, che sta diventando lo standard di comunicazione, e per un fatto di immagine e di presentazione della società e dei suoi prodotti.

Siamo di fronte ad un fenomeno di wait and see che va interpretato e analizzato al fine di capirne le ragioni fondamentali e di rimuoverne gli ostacoli che frenano il suo sviluppo. Alcune di queste ragioni sono legate alla nostra cultura, all'abitudine a comprare nel negozio sotto casa, al desiderio di vedere e toccare il prodotto, alla facilità del pagamento in contanti, alla scarsa predisposizione per le tecnologie, tutte difficilmente modificabili nel breve termine .

Altre invece sono riconducibili ad unico fattore determinante, e cioè la mancanza di fiducia nella Rete in generale e nel commercio elettronico in particolare, prima causa secondo il decalogo del Global Business Dialogue on Electronic Commerce (GBDE).

Ad alimentare poi questa sfiducia di imprese e consumatori contribuiscono in modo spesso enfatico i media, che divulgano il messaggio " acquisto online = problema o truffa assicurati ".

I punti deboli

Il progetto Europeo tende a ristabilire fiducia a imprese e consumatori, analizzando i lati deboli dell'e-commerce e incoraggiando l'adozione di soluzioni, in particolare nelle aree dei sistemi di pagamento, della logistica e della trasparenza delle operazioni.

Il Piano d’azione della Presidenza del Consiglio per la Società dell’informazione affida all’e-commerce un ruolo strategico per il “ miglioramento del posizionamento dell’Italia tra i paesi più avanzati, con evidenti ricadute sul sistema economico e sociale “.
  • La predisposizione di un Codice di Comportamento da parte delle imprese che operano in Rete
  • La creazione di un Marchio Fiducia per le imprese che sottoscrivono il Codice
  • La creazione di un Sito Progetto Fiducia per informazioni e modalità operative
  • La definizione di protocolli d’intesa con gli attori di Logistica e Finanza
  • La definizione di sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie
  • Il lancio e la sistematica pubblicizzazione del progetto
     
Progetto Fiducia Federcomin di Confindustria


Introduzione al Codice di Comportamento del Progetto Fiducia Federcomin di Confindustria


     

Federcomin, recependo le indicazioni contenute nella direttiva CE sul commercio elettronico dell'8 giugno 2000 (Dir. 2000/31/CE in GUCE L178 del 17 luglio 2000) che prevede e incoraggia "l'elaborazione di codici di condotta a livello comunitario da parte di associazioni e organizzazioni imprenditoriali e professionali" (art.16), ha elaborato un  Codice di Comportamento che stabilisce regole di trasparenza, sicurezza e riservatezza al fine di garantire l'affidabilità nelle transazioni economiche on-line.

Le imprese che sottoscrivono il Codice di Comportamento hanno il diritto e il dovere di esporre il Marchio Fiducia Federcomin nelle loro pagine Web dedicate ad attività di e-commerce.

In tal modo, le imprese garantiscono il rispetto dei principi e dei criteri di trasparenza sicurezza e riservatezza previsti dal Codice di Comportamento a tutti i clienti che, effettuando acquisti on-line, trovano il Marchio Fiducia Federcomin.

La formulazione del Codice di Comportamento per le imprese che operano in rete costituisce, dunque, una sorta di autoregolamento complementare alla legislazione vigente, da sottoscrivere su base volontaria e che contribuisce alla sviluppo e all'affidabilità del commercio elettronico.

Il Codice di Comportamento si fonda su quattro principi fondamentali tutelati da un Comitato di Garanti:

  • Assunzione di responsabilità
  • Affidabilità delle informazioni
  • Trasparenza dei soggetti e delle condizioni
  • Rispetto della Privacy


    ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÁ
  • La sottoscrizione del Codice significa accettarne le regole
  • Il rispetto del Codice è obbligatorio
  • Il Codice si applica al commercio elettronico

    AFFIDABILITÁ DELLE INFORMAZIONI

  • Il Codice impegna le imprese a fornire informazioni chiare e corrette
  • Il Codice impegna le imprese a riconoscere la validità delle informazioni elettroniche
  • Il Codice presume l'affidabilità dei sistemi

        TRASPARENZA DEI SOGGETTI E DELLE CONDIZIONI

  • Le informazioni fornite dalle imprese sono chiare, complete e semplici
  • Le condizioni generali del contratto di vendita sono precise e trasparenti
  • I contratti di vendita individuano modalità e applicabilità delle garanzie per l'acquirente

        RISPETTO DELLA PRIVACY

  • Il Codice impegna le imprese al rispetto della privacy
  • I dati vengono utilizzati dalle imprese solo per i fini indicati
  • Il Codice impegna le imprese al rispetto dei diritti di proprietà intellettuale


Codice di Comportamento degli aderenti al Progetto Fiducia Federcomin di Confindustria
 
 
 
1.1.

L' adesione al Codice di comportamento significa accettarne le regole
 
Il mercato deve avere la certezza che le imprese aderenti che espongono il Marchio Fiducia accettano e si impegnano a rispettare il codice. La volontaria adesione dell'impresa le da il diritto ed il dovere di indicare il Marchio fiducia nei Siti che usa per la sua attività con link al Sito Federcomin Progetto Fiducia contenente il testo del codice.
 
1.2.
Il codice si applica al commercio elettronico
Comprende tutte le attività, comunicazioni ed accordi svolti elettronicamente che hanno come scopo diretto o indiretto un affare, ad eccezione di quelli esplicitamente e chiaramente esclusi in modo da essere noti a tutti i soggetti interessati.
 
1.3.
 Il codice riguarda le relazioni con il cliente
L'impresa si impegna a prendere in considerazione le domande e i problemi dell'acquirente riguardanti la fornitura di beni o di servizi, e ad avviare attività per risolverli in tempi ragionevoli (una / due settimane), fornendo sollecitamente eventuali conferme od informazioni aggiuntive.
 
1.4.
 Il rispetto del codice è obbligatorio
Il Comitato dei Garanti interverrà su ogni contestazione riferita a non rispetto delle regole del Codice, svolgendo una istruttoria, esprimendo al riguardo un parere e comminando sanzioni in caso di mancato rispetto del Codice, secondo quanto stabilito in appresso al punto 6.5.
 
2.1.
 Il codice impegna a dare informazioni chiare e corrette
 
L'impresa si impegna a che tutte le informazioni da essa originate e fornite sull'organizzazione, i servizi, i prodotti e i prezzi relativi alle attività di commercio elettronico siano veritiere, corrette ed aggiornate nel tempo e ne assume la responsabilità.
 
2.2.
 Il codice impegna a riconoscere la validità delle comunicazioni elettroniche
 
La informazione elettronica ha piena validità anche in assenza di copia cartacea, così come un'offerta o un ordine elettronico. L'impresa si impegna a non disconoscere tale validità anche in una eventuale fase giudiziaria.
 
2.3.
 Il codice impegna a riconoscere la firma elettronica
 
L'impresa si impegna a riconoscere e ad accettare le regole della firma elettronica come stabilito dalla legge, e a comunicare la forma, lo standard e la tecnologia utilizzate.
 
2.4.
 Il codice presume l'affidabilità dei sistemi
 
L'impresa assicura che le attività di commercio elettronico sono integrate nella organizzazione in modo da poter onorare gli impegni che ne derivano. Assicura altresì che i sistemi informativi che supportano il commercio elettronico sono adeguati, efficienti e in linea con gli standards comuni.
 
3.
L'impresa si obbliga ad eseguire l'ordine con la massima diligenza, informando tempestivamente il cliente di ogni eventuale contrattempo che influisca sull'adempimento.
 
4.
 Il codice impegna l'impresa a indicare con chiarezza e semplicità:
  • Denominazione, struttura, indirizzo completo, dati di registrazione, partita IVA.
  • Indirizzi e-mail/telefoni dei centri di assistenza e di risoluzione problemi.
  • Informazioni riguardanti certificazioni di qualità e/o speciali autorizzazioni.
  • Caratteristiche e descrizione (anche con foto) dei prodotti e servizi offerti.
  • Durata del contratto e sua scadenza.
  • Prezzi, con o senza tasse, e loro validità temporale.
  • Possibilità, modalità di esercizio e termini di modifica, conferma, revoca, o annullamento.
  • Servizi post-vendita e loro costo.
  • Modalità di fatturazione e relativi tempi.
  • Modalità di pagamento e sistemi di sicurezza adottati.
  • Modalità di consegna e di inizio garanzia.
  • Validità e applicabilità della garanzia.
  • Modalità per la gestione dei Resi, tempi, costi e rimborsi.
  • Ordini di pagamento collegati alla fine del termine per i Resi.
  • Legislazione da applicare in caso di controversia.
  • Centro di risoluzione extragiudiziale di controversie.
  • Comunicazioni commerciali chiaramente identificate come originali.
  • Cessazione di invio di comunicazioni commerciali se indesiderate.
5.1.
Il codice impegna al rispetto della privacy
 
Ferme restando le norme legali sul diritto alla privacy l'impresa riconosce che la gestione della privacy, sia personale sia dell'affare, è parte essenziale delle relazioni di affari e quindi le politiche relative vanno rese pubbliche in modo chiaro. I dati personali sono dati confidenziali e vanno utilizati solo se l'affare lo richieda.
 
5.2.
Informazioni addizionali
 
L'impresa può richiedere informazioni addizionali in forma separata su base facoltativa e deve ottenere il consenso ad inviare informazioni commerciali. Deve inoltre permettere l'aggiornamento dei dati in suo possesso, se necessario.
 
5.3.
Utilizzo dei dati
 
I dati vanno utilizzati solo per i fini indicati. Ogni altra utilizzazione deve essere formalmente autorizzata e resa nota. Anche i dati ottenuti automaticamente in via elettronica, i "cookies", vanno trattati nello stesso modo.
 
5.4.
Il codice impegna al rispetto dei diritti della proprietà intellettuale
 
Si dovrà fare ogni ragionevole sforzo per assicurare il rispetto dei diritti e degli obblighi derivanti nel caso di accordi in cui possano sorgere dubbi sulla applicabilità delle norme legislative.
 
5.5.
Il codice impegna al rispetto dei principi di tutela
 
E' fondamentale la tutela della dignità umana, senza alcuna discriminazione, tutela dei minori in particolare per le forme di sfruttamento e quelle di carattere sessuale, tutela dell'ordine pubblico, senza incitamenti e partecipazioni ad azioni contrarie alla sicurezza
 
6
 Il Comitato dei Garanti
 
6.1.
Il Comitato dei Garanti è costituito ad opera di Federcomin, proprietaria del Marchio Progetto Fiducia. E' presieduto dal Presidente di Federcomin o da persona da lui designata e formato da un massimo di undici membri designati dalla Giunta della Federazione.
 
6.2.
I membri sono scelti tra gli associati aderenti all'iniziativa del Codice e/o tra esperti di risoluzione controversie. Rimangono in carica per due anni, con possibilità di riconferma per un secondo mandato.
 
6.3.
Compito del Comitato dei Garanti è la tutela del rispetto del Codice, l'intervento in caso di segnalazione di infrazioni da parte di soggetti interessati all'e-commerce, l'accertamento e la pronuncia su eventuali infrazioni, e l'applicazione di sanzioni nei confronti dei soggetti ritenuti responsabili.
 
6.4.
Le segnalazioni di infrazione vanno inviate via e-mail. Il Comitato apre un procedimento di accertamento, fissa un termine per la decisione, invia notifica alle parti interessate, esamina la segnalazione, prepara una relazione, ne discute se necessario con le parti, ed infine assume una decisione.
 
6.5.
La decisione viene prontamente comunicata alle parti, con le motivazioni e il provvedimento da adottare. Il Comitato qualora accerti la violazione del codice potrà, a seconda delle circostanze, inviare alla parte inadempiente un richiamo, una diffida, una segnalazione sul Sito o la richiesta di sospendere o inibire l'utilizzo del Marchio Fiducia.  

Progetto Fiducia Federcomin di Confindustria
 

Se è vero che il suo sviluppo è frenato anche dai punti deboli trattati qui sopra, è quindi necessario un progetto organico per far fare un salto di qualità.

In linea con le direttive UE e con il progetto e-confidence, Federcomin, la Federazione delle imprese di telecomunicazione, di radiotelevisione e di informatica, ha lanciato il Progetto Fiducia che si articola in una serie di iniziative di seguito descritte:  


I sistemi di pagamento sono oggi notevolmente più sicuri : anche se è convinzione comune che immettere un numero di carta di credito in Rete significhi farselo truffare, in realtà la cosa è ormai quasi impossibile con i nuovi sistemi adottati da Banche ed operatori . Sistemi come il SET e l’SSL, le carte prepagate o le smartcards e i sistemi di crittografia più avanzati, rendono l'uso della Carta sul Web più sicuro dell'uso quotidiano all'esterno.

Inoltre il sistema SET costituisce un ulteriore passo avanti in questo senso in quanto, oltre alla sicurezza nella gestione dei dati con l’utilizzo della crittografia a chiave pubblica, risolve anche il problema della autentica delle identità del venditore e del compratore.

Anche i media, dopo mesi di diffusione di dati allarmanti sulle truffe in rete, cominciano a pubblicare indagini più realistiche e dati meno preoccupanti.

Anche nel campo della logistica, i passi avanti sono stati notevoli e tutte le più importanti imprese di distribuzione si sono dotate di moderni sistemi di monitoraggio delle spedizioni e danno garanzie sui tempi di consegna e sulla integrità dei prodotti.

Numerosi sono poi gli accordi a tre tra imprese venditrici, aziende di logistica e banche. I più avanzati sono per esempio accordi in cui l’acquirente compra, la consegna avviene in un Pop (point of presence) ubicato vicino a casa, e il pagamento avviene con un giro conto in banca. Con questo sistema si dà una notevole sicurezza sia al pagamento sia alla consegna.

Sul lato della trasparenza e della serietà delle operazioni in Rete, molte associazioni e imprese hanno avviato sistemi di certificazione o di autoregolamentazione che dovrebbero dare una fiducia quasi assoluta a chi vuole operare in Rete.

Purtroppo tutte queste iniziative non sono adeguatamente conosciute né pubblicizzate, alimentando così la convinzione che quanto divulgato dai media sulla pirateria del Web sia vero e reale. E questo rappresenta un danno enorme per il decollo del commercio elettronico, per le opportunità di business perse e, in definitiva, per la competitività del nostro Paese.

Illuminazione


Da Ro&Ro Electric puoi trovare tutti i prodotti d’illuminazione

Illuminazione residenziale, architettonica, tecnica, professionale, luxury e di design.  
Le migliori marche del settore illuminotecnico e prodotti di aziende artigianali lavorati a mano.
Ro&Ro Electric ti aiuterà sempre a scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze. 
 
Qualunque tipo di lampadina a condizioni personalizzate e sconti per quantità.

Lampadine alogene, a fluorescenza, a risparmio energetico, a scarica e le nuovissime lampadine a led di ultima generazione.

Lampadine per agricoltura, piante e acquari, per la scienza e la medicina, stradali e per il trasporto, auto, treni, aerei, navi, lampade per video proiettori, cine-foto, UV, infrared, wood e per tipografia ad uso di installatori, rivenditori, privati, imprese e aziende.


Sostituzione apparecchi di illuminazione 

Proponiamo ad aziende, negozi, centri commerciali, uffici, hotel, ristoranti e a tutti i grandi utilizzatori di illuminazione artificiale la sostituzione a costo zero di corpi illuminanti esistenti con altri ad alta efficienza basati sulla tecnologia LED con consumi energetici ridotti fino al 70%, costi di manutenzione quasi azzerati e una miglior qualità dell’illuminazione.

 

RICHIEDI UNA QUOTAZIONE PERSONALIZZATA  

Contratto con i Clienti e Informativa Privacy

La Ro&Ro Electric è un venditore professionale che rispetta a pieno il codice di comportamento delle vendite a distanza,  così come scritto nell'ordinamento giuridico italiano che ne regolamenta la materia. Sei invitato a leggere, nelle parti seguenti di questa pagina, l'argomento riguardante i " Diritti dei consumatori " a proposito del " Diritto di recesso " e del " Diritto alla garanzia " sui prodotti acquistati.

Leggi tutto Contratto con i Clienti e Informativa Privacy

Ro&Ro Electric WebCatalog


ACCESSO DIRETTO AL WEBCATALOG

La Mission del Portale Ro&Ro Electric

LA MISSION DEL PORTALE


La Ro&Ro Electric di Torino è un venditore professionale (CCIAA Torino REA 826045, P.IVA 06635560011) che rispetta in pieno il codice di comportamento delle vendite a distanza, così come scritto nell'ordinamento giuridico italiano che ne regolamenta la materia, per questo motivo abbiamo aderito al  "Progetto Fiducia Federcomin" di Confindustria, condividendone gli obiettivi e le finalità che l'hanno ispirato.

Sei invitato, prima di fare acquisti da noi, a visitare la pagina del sito riguardante il  "Contratto con i clienti" a  proposito del nostro codice di comportamento nei confronti della clientela e dei  "Diritti dei consumatori" a proposito del  "Diritto di recesso" e del  "Diritto alla garanzia"   Contratto con i clienti  .

Abbiamo voluto creare questo sito dedicando anche molti spazi alla cultura in illuminotecnica, alle nozioni scientifiche, alla storia dell'illuminazione e delle aziende che hanno fatto la storia dell'illuminazione in Italia, alle notizie e alle curiosità.  Speriamo in questo modo di essere d'aiuto a studenti, ad operatori del settore o a semplici appassionati che vogliono saperne di più.

Abbiamo infine creato una grande community di illuminazione ed illuminotecnica per mettere a disposizione il sito a coloro che vivono il tema della luce con passione, partecipando e condividendo con tutti i membri del network la filosofia che ci ha ispirato questa avventura.
 
Il sito Ro&Ro Electric è pertanto suddiviso in tante aree dedicate, tutte accessibili dal menu superiore, in cui è possibile scegliere le proprie attività preferite che sintetizziamo di seguito
1)   Area Shopping, per acquistare i prodotti della nostra miglior selezione
2)   Cataloghi pdf o web catalog, l'area dei cataloghi di tutte le aziende elettriche e di illuminazione che trattiamo
3)   Servizi, l'area per scoprire quali sono i nostri servizi dedicati alla clientela
4)   Mercatino della luce, l'area di inserzioni gratuite, aperta  a tutti, per mettere in vendita i propri oggetti o acquistare quelli degli altri inserzionisti
5)   E-Club Job Portal, l'area riservata alle offerte e ricerche di lavoro, collaborazioni, prestazioni professionali, partnerships, strumenti, apparecchiature, attrezzature per il lavoro, i servizi e le professioni
6)   Ro&Ro University, l'area tecnica, culturale ed informativa in cui tutti possono fornire il proprio contributo
7)   Lighting Social Network, la più esclusiva community tematica al mondo, completamente integrata con tutte le altre funzioni del sito
8)   Video Share Portal, il portale video tematico, tecnico, promozionale, culturale ed informativo in cui tutti possono fornire il proprio contributo
9)   Photo Share Portal, l'area di immagini fotografiche a tema in cui tutti possono fornire il proprio contributo
10)  Lighting Forum, il forum della luce
11)  Facebook, l'area per partecipare ai nostri gruppi di discussione su Facebook
12)  Weblinks Directory, l'area per l'inserimento link a senso unico e lo scambio links tra il nostro e gli altri siti, blog, social network

 
GESTIONE ORDINI 
Metel 
Ro&Ro Electric utilizza un sistema di gestione ordini online basato sullo standard Metel
 
Il percorso di METEL - acronimo di Materiale Elettrico Telematico ha sempre avuto come obiettivo quello di rendere più efficienti le risorse delle aziende della filiera elettrotecnica e dell’illuminazione dedicate alla gestione dei documenti nel ciclo dell’ordine.

Con oltre 15 anni di esperienza alle spalle, METEL offre agli utenti dei suoi sistemi (ad oggi oltre 600) la standardizzazione delle procedure di creazione e gestione dei documenti che accompagnano il flusso delle merci (listino prezzi, ordine, conferma d’ordine, DDT, fattura) e, grazie alle tecnologie conosciute con l’acronimo di EDI - Electronic Data Interchange, queste fasi possono essere gestite in modo semplice e preciso, con un forte abbattimento dei costi e l’eliminazione dell’errore umano ed il conseguente aumento dell’efficienza dell’azienda stessa.

La missione di METEL è dare valore aggiunto in un comparto merceologico che vale circa 5 miliardi di euro, attraverso una serie di servizi informatici di gestione aziendale altamente qualificati, sviluppati per la condivisione ottimale delle informazioni contenute nei documenti commerciali e logistici e, non da ultimo, l’archiviazione sostitutiva a norma di legge. Per lo sviluppo dei servizi informatici METEL tiene da sempre in grande considerazione le esigenze operative e di mercato della filiera elettrotecnica.

Negli ultimi anni tali esigenze hanno conosciuto una forte accelerazione, imponendo alle aziende la razionalizzazione sempre più accentuata di tutti i processi aziendali: da qui la necessità di orientarsi sempre più verso un modus operandi flessibile, affidabile e dai costi contenuti, per i quali METEL ha sviluppato diverse soluzioni ad hoc.

Dopo WebEDI, lo scambio online di documenti per la gestione del flusso delle merci su larga scala sfruttando protocolli evoluti di sicurezza, e BIOM - Business Intelligence Operating Metel, la piattaforma software che permette l’applicazione dello standard METEL a qualsiasi sistema di vendita ed acquisto, la nuova frontiera operativa è costituita dalla fatturazione elettronica e dalla dematerializzazione.

In un’epoca in cui l’interoperabilità dei sistemi operativi richiede non solo risorse sempre maggiori, ma anche una gestione dei costi attenta e rigorosa, il tema della fatturazione elettronica e della dematerializzazione è quanto mai attuale. 

Tecnos Software House Logo


La filiera del nostro sistema di gestione aziendale, webcatalog OxyTech-listini-ordini-ecommerce che abbiamo adottato si basa sullo standard Metel e fa capo ad un software denominato Planet, questo software è stato progettato e sviluppato dalla Tecnos Software House di Verbania
http://www.tecnositalia.it/ 

Ro&Ro Electric Amazon Store

amazon store

 

CLICCA QUI PER L'ACCESSO DIRETTO AL NEGOZIO DI ILLUMINAZIONE RO&RO ELECTRIC SU AMAZON

amazon store

La nostra storia, la nostra mission

CHI SIAMO

IL COMMERCIO
La Ro&Ro Electric, commercio al dettaglio e all'ingrosso di articoli per illuminazione, illuminotecnica ed elettricità ad uso civile, industriale e professionale nasce nel 2005 a Torino dall'ingegno di due persone, una proveniente da 30 anni di esperienza come agente rappresentante nel settore elettrico ed un'altra da 12 anni di esperienza nel settore finanziario. La nostra azienda si pone come obiettivo la commercializzazione di prodotti per l'illuminazione civile e professionale utilizzando le moderne tecnologie ed offrendo ai clienti servizi innovativi ed all'avanguardia. 

Leggi tutto La nostra storia, la nostra mission

Liste Nozze Ro&Ro Electric

Agli inizi del Novecento, negli Stati Uniti, nasce un utile sistema destinato a rivoluzionare la modalità con cui gli sposi orientano gli invitati nella scelta dei regali a loro più graditi: la lista di nozze.
A distanza di circa un secolo, in linea con le nuove tendenze ed al passo con un mondo dagli orizzonti sempre più ampi e dai ritmi sempre più veloci, comincia a nascere l'esigenza di avere a disposizione la propria lista di nozze su un mezzo di comunicazione rapido, efficace e capace di raggiungere in un solo istante più persone in luoghi diversi: Internet.
E' in questo contesto che si comincia a parlare della lista di nozze online, che, dopo un periodo di titubanza, sta prendendo sempre più piede, cambiando così sia la modalità di concepire e creare la lista di nozze (sia per le coppie di sposi che per i negozianti) che quella di fare i regali da parte di amici e parenti.
Forse possiamo vantarci di essere tra i pionieri di questo nuovo e utilissimo servizio.

 
I vantaggi della lista di nozze on line?
 
Molteplici...per gli sposi e per gli invitati

Vantaggi per gli sposi 

Parenti fuori città, colleghi in diverse sedi nel mondo, amici conosciuti nel corso di viaggi: la lista di nozze on line permette anche a coloro che non possono recarsi fisicamente nel negozio dove avete scelto la vostra lista di nozze di vedere e acquistare i regali direttamente da casa loro! E tutto ciò in maniera assolutamente parallela alla gestione tradizionale della lista. Ma la lista di nozze on line non è unicamente un utile modo di raggiungere più persone in posti diversi, non è semplicemente la trasposizione su Internet di ciò che il negozio ha su carta, ma amplia e rivoluziona il modo di concepire e creare la propria lista di nozze.
Per le coppie particolarmente fantasiose, eclettiche e al passo con le nuove tendenze infatti...perché non utilizzare la lista di nozze come occasione per concretizzare dei sogni? Perché non costruirla pezzetto per pezzetto, modellandola realmente sul carattere della vostra coppia? Con la lista di nozze on line si può! La parola d'ordine è personalizzare senza esitazioni!
Se non volete essere legati solo alla realtà della vostra città, se volete scegliere liberamente e se volete comunque permettere ai vostri ospiti di vedere e acquistare tra tutto ciò che avete scelto, potete crearvi una lista di nozze online personalizzata che riunisca tutti gli oggetti desiderati che saranno scelti dagli invitati.

Vantaggi per gli invitati

Quante volte, a pochi giorni di distanza da un matrimonio a cui siamo invitati, ci siamo ritrovati a far le corse dall'altro capo della città dove la coppia di futuri sposi ha depositato la sua lista di nozze? E, arrivati in negozio, non avere nemmeno la possibilità di vedere tutti gli oggetti scelti dagli sposi perché al momento non disponibili o sparsi nel negozio troppo grande?
O, ancora, invitati ad un matrimonio fuori dalla propria città, ci siamo trovati a richiedere telefonicamente al negoziante di mettere da parte un regalo pari all'importo da noi desiderato senza avere nemmeno idea di che forma sia ciò che stiamo donando? O, nella migliore delle ipotesi, ricevere un fax dal negozio contenente solo un lungo elenco sbiadito di prodotti ancora disponibili con i relativi prezzi?
Bene...dimenticatevi tutto ciò!
Comodamente da casa vostra, in modo semplice e divertente, potrete gustarvi e curiosare tra tutti gli oggetti messi in lista dai vostri cari, vedere le foto, i dettagli e tutte le descrizioni...insomma potrete osservare tutto ciò che i futuri sposi hanno scelto di farsi donare da parenti e amici per arredare la loro casa e costruire il loro futuro! Potrete poi, con un semplice clic, scegliere il vostro regalo tra gli oggetti ancora disponibili, e vi comparirà un modulo da riempire con i vostri dati, indirizzo e-mail, e un messaggio di auguri a vostro piacimento per gli sposi. Riceverete quindi nella vostra casella elettronica una e-mail che ricapitola le scelte fatte con i relativi prezzi e le modalità di pagamento per portare a termine l'acquisto.
Altro vantaggio? Nel caso di regali fatti in gruppo (membri di una stessa famiglia, colleghi di lavoro ecc.), il dono non verrà scelto soltanto da chi fisicamente fa l'acquisto (chi prima andava in negozio), ma da tutti coloro che partecipano, che saranno parte attiva nella scelta e non solo asettici donatori di una quota.

 

I VANTAGGI DELLA LISTA NOZZE RO&RO

CONSEGNA GRATUITA
Consegnamo i vostri regali direttamente a casa gratuitamente (in un’unica soluzione).

NESSUN OBBLIGO DI ACQUISTO
A fine lista potrete decidere se acquistare o meno i regali ancora disponibili in negozio, che gli invitati non hanno scelto.

POSSIBILITÀ DI CONSULTARE LA LISTA NOZZE VIA INTERNET
Nell'area riservata del sito potete verificare in ogni momento quali regali sono già stati acquistati e quali sono ancora disponibili.

PRENOTAZIONE TELEFONICA O VIA EMAIL DEI REGALI
è possibile prenotare i regali con una semplice telefonata, inviando una email o inserendo i prodotti nel carrello della spesa del negozio online, pagando poi con vaglia o bollettino postale, bonifico bancario, carta di credito.

AMPIA SCELTA
Migliaia di articoli di illuminazione per la casa, per tutti i gusti e per tutte le tasche.

REGALO DI FINE LISTA
La Ro&Ro Electric vi regala un buono acquisto pari al 10% del valore acquistato di prodotti in lista nozze, da spendere liberamente entro un anno.

PER INFORMAZIONI E ASSISTENZA CONTATTACI

Altri articoli...

  1. Impianti Fotovoltaici e Sistemi Solari per il riscaldamento
  2. Progettazione Illuminotecnica
  3. Servizio Richieste Quotazioni
  4. Luci su misura
  5. Garanzia Miglior prezzo

Sottocategorie

Policy

Servizi

Pagina 1 di 2
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
Esplora il Newsportal...
  • ➤ NewsMenu
    • ☛ Archivio News
      • Homepage Archivio
      • Ro&Ro Magazine
    • ☛ Cerca News
      • Cerca su Archivio News
      • Newsportal Map
      • NewsTags
      • NewsFeeds
    • ☛ Utenti
      • Autori
      • Crea Articolo o Annuncio
  • ➤ University Portal
    • University Magazine
  • ➤ Newsletters
    • ☛ Abbonamenti
      • Gestione Sottoscrizioni Utente
    • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. ➤ Newsportal
  4. ☛ Eventi Aziendali

© Ro&Ro Electric

EU e-Privacy Directive

Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni fondamentali per il corretto funzionamento. Navigando queste pagine accetti che possano essere utilizzati questi tipi di cookies sul tuo dispositivo.

Visualizza la Policy sulla Privacy

Visualizza i documenti della Direttiva e-Privacy

View GDPR Documents

Cookie Name Domain Description
Session Cookie .www.roero-illuminazione.it The session cookie is required for authentication, preference tracking, and other necessary functions to fully engage with this website. The name of the session cookie is randomly generated.

Cookies rifiutati

Cookies autorizzati

CONTATTI

Follow Us on Feed RSS Follow Us on News Mail

 
 
 
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.