I giovani laureati selezionati avranno l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite nel corso degli studi, in particolare nei settori di competenza specifica.
Per partecipare occorre:
- aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (istruzione universitaria) e aver ottenuto una laurea di primo livello o un titolo equivalente;
- possedere un'ottima conoscenza di almeno due lingue comunitarie, una delle quali deve essere una delle lingue di lavoro della Commissione europea (inglese, francese o tedesco);
- non aver realizzato nessuna esperienza lavorativa presso un'altra istituzione o organismo dell'UE per periodi maggiori alle 6 settimane.
La prossima scadenza è fissata al 29 Gennaio 2021 ore 12.00. Le candidature saranno aperte dal 5 Gennaio 2020.
Se vuoi conoscere altre opportunità, visita la sezione News di Cliclavoro e utilizza il motore di ricerca!