Una nuova vita per pannolini, mozziconi di sigaretta e plastiche dure
Contenuto realizzato nell’ambito del progetto CNR 4 Elements
Figura 1: Impianto di smaltimento di rifiuti in plastica.
di Marco Torre e Valerio Paolini
Contenuto realizzato nell’ambito del progetto CNR 4 Elements
Figura 1: Impianto di smaltimento di rifiuti in plastica.
di Marco Torre e Valerio Paolini
Il 21 e 22 maggio edifici storici, architetture contemporanee, luoghi di eccellenza della città apriranno le porte al pubblico nel grande evento gratuito promosso da Open City Roma.
Nelle sue molteplici declinazioni, uno degli ambiti di sviluppo più interessanti del Building Information Modeling (BIM) attiene a un’area di notevole rilevanza come il progetto illuminotecnico.
“Competenze, esperienze e abilità, ognuno di noi dà il proprio contributo al processo di lavorazione. ”
L’AIDIA, Associazione italiana donne ingegneri architetti, ha indetto la prima edizione del Premio IDEE per un mondo che cambia.
Il nuovo studentato di Valco San Paolo nasce dalla collaborazione tra Regione Lazio e Dipartimento di Architettura di Roma Tre, che si è fatto carico della progettazione: progetto architettonico di Lorenzo Dall’Olio e progetto illuminotecnico di Marco Frascarolo.
La città di Praga ha presentato il progetto della Vltava Philharmonic Hall, la prima Concert Hall nazionale realizzata in più di un secolo.
LABORATORIO PARAVICINI presenta DIORAMA - Foto: Silvia Tenenti
Prototyping Utopias è l’audace titolo della IX edizione di 5VIE Design Week, in programma durante l’imminente Milano Design Week (6-12 giugno).
Si chiudono fra un mese, il 20 giugno, le candidature per il concorso internazionale “L’agrivoltaico per l’Arca di Noè”.
Carmelo Zappulla e il suo team External Reference hanno presentato il primo spazio fisico progettato per WOW, l'innovativo marketplace phygital, una nuova scommessa dell’ex-presidente del colosso spagnolo El Corte Inglés, l’imprenditore Dimas Gimeno.
INTERNI NON BORGHESI DI GEOMETRIE POETICHE DI ALDO ROSSI
Piacerebbe al regista Wes Anderson la mostra “Aldo Rossi. Design 1960-1977” ospitata al Museo del Novecento. Architetto dalla visione poetica del mondo, allievo di Piero Portaluppi e primo italiano a vincere l’ambito Pritzker Price 1990 (dopo di lui è stato assegnato a Renzo Piano), in bilico tra funzionalità e sorprendente inventiva.
La XX edizione del Congresso nazionale AIDI si svolgerà nella città di Napoli il 20 e 21 giugno. Occasione per comprendere meglio l’attuale momento storico, culturale e sociale, dovel’illuminazione può svolgere un ruolo fondamentale nella partita dell’innovazione e della sostenibilità ambientale.
New York, Londra, Los Angeles, San Francisco e Tokyo sono le cinque città più resilienti del mondo per il 2022. O almeno è quanto sostiene il gigante del real estate, Savillas nel suo Impacts Programme, dove ha esaminato 500 città per quattro differenti aree tematiche: forza economica, conoscenza economica e tecnologica, ESG (fattori ambientali, sociali e di governance) e investimenti nel real estate.
Courtesy of ® Gucci
Non è mai stato così enigmatico Castel del Monte, il maniero fatto erigere da Federico II di Svevia nel 1240 in cima a una collina nell'alta murgia pugliese, ad Andria.
Germania, Belgio, Paesi Bassi e Danimarca hanno annunciato l’impegno a realizzare “almeno” 150 GW di capacità eolica offshore nelle acque nordiche entro la metà del secolo, collaborando sulla produzione di idrogeno verde in mare e a terra
LOM – Locanda Officina Monumentale rappresenta per Andrea Borri Architetti una sorta di ‘Progetto Manifesto’: un’iniziativa di rigenerazione urbana di cui è stato esecutore e committente, improntata sui concetti che sono alla base della filosofia dello studio.
Nell’arco di 16 ore, PHL7 ha decomposto il PET al 90%, mentre il suo rivale LCC – finora l’enzima considerato più performante – si è fermato appena a un livello di degrado del 45%. In 24 ore ha decomposto un intero cestino di plastica
All'Embedded World Exhibition & Conference, Avnet Silica presenterà tecnologie AI/ML innovative e funzionalità di Intelligenza Artificiale all'avanguardia, in partnership con i principali produttori.
Alta cucina e design si uniscono per dare forma al nuovo Pellico 3 Milano, il ristorante all'interno del cinque stelle lusso Park Hyatt, inaugurato a Milano.
Ro&Ro University è un progetto editoriale Ro&Ro Electric nato per diffondere la cultura in ambito illuminazione, architettura, design, arte, energia e ambiente