I contrasti di Dimitri Bahler
Da un progetto Iper razionale e tecnico alla ricerca contemplativa sulle superfici della ceramica. Un designer giovane che ha già fatto molto
Home of Shadows, progettare con la luce naturale
La luce è uno dei fattori più importanti nella progettazione di una casa e l'uso della luce naturale è fondamentale per creare uno spazio che sia confortevole, invitante e pratico.
Biennale Architettura 2023: informazioni, calendario e aggiornamenti
La 18. Biennale di Architettura di Venezia, a cura di Lesley Lokko, sarà intitolata Laboratorio e Futuro. Un titolo impegnativo per un evento che guarda avanti
L’inquinamento luminoso ci ruba il 10% del cielo notturno ogni anno
Tra il 2011 e il 2022, ogni anno il cielo in tutto il Pianeta è diventato in media il 9,6% più luminoso. I dati in uno studio basato sulle osservazioni di oltre 50mila citizen scientist
Interni al FuoriSalone 2023: la mostra-evento, la guida, la copertura online
Una torre fotovoltaica per produrre energia risparmiando spazio
La torre solare creata da Three Sixty Solar ha dato prova di saper resistere a venti di uragano di categoria 1
Credits: Three Sixty Solar
iGuzzini: le tre nuove collezioni per l’illuminazione architetturale
Da sempre portavoce della cultura della luce nel mondo, iGuzzini presenta tre nuove collezioni architetturali: Crystal, Linealuce Mini 27R e Light Shed
L’aeroporto giardino di Changchun connette natura e passeggeri
Il nuovo terminal 3 dell’aeroporto di Changchun richiama la forma di una piuma fluttuante. I numeri? 177 ettari, 54 gate e 22 milioni di passeggero all’anno. Il suo design rilassante, e la combinazione di elementi naturali come giardini, giochi d’acqua e terreni ondulati, aiutano a connettere l’uomo con la natura.
Euroluce, l’illuminazione tecnica è pronta a sorprendere
Goccia Illuminazione, T-Lux family, photo courtesy
Eventi e showroom, orti e uffici. Disano, Goccia Illuminazione e Castaldi spiegano perché non è più possibile guardare al futuro del progetto di illuminazione senza abbracciare i suoi aspetti più tecnici
4 motivi per partecipare a Euroluce 2023
Il futuro dell’illuminazione torna a Milano: dal 18 al 23 insieme al Salone del Mobile ci sarà Euroluce 2023, in un nuovo format legato alle tendenze del momento, tra sostenibilità, digitalizzazione e design
Linea Light Group: la nuova destinazione del bleisure
Lighting experience in hotel grazie alle soluzioni dell'azienda trevigiana: benessere e affari in una dimensione inedita al The Westin London City
La progettazione della luce negli ambienti di lavoro
L’illuminazione è fondamentale per il comfort delle persone, ma negli ambienti di lavoro incide anche su salute, sicurezza e produttività. La corretta progettazione illuminotecnica è essenziale.
Per il Parco della Giustizia di Bari c'è l'ok dal Senato
È stato presentato al Senato il progetto del nuovo Parco della Giustizia di Bari. L’intervento si inserisce in un più ampio quadro di collaborazione tra il Ministero della Giustizia e l’Agenzia del Demanio per la costruzione di un modello dei Parchi della Giustizia, capace di ottimizzare gli spazi in uso agli uffici giudiziari e di rispondere alle necessità del territorio con azioni di recupero urbano a beneficio della cittadinanza.
Contardi Lighting presenta Air, la nuova lampada ecologica
Composta interamente da materiali riciclati e riciclabili, la lampada ecologica Air è frutto di una collaborazione tra l’azienda e il designer Adam Tihany
Manuel Aires Mateus firma un'esperienza di turismo lento in Portogallo
Nella natura incontaminata del litorale portoghese dell'Alentejo sorge Pa.te.os, una struttura ricettiva composta da quattro case vacanza all'insegna di un turismo lento e sostenibile.
Fare sostenibilità con la luce
Illuminazione LED e smart come parte integrante della transizione sostenibile degli edifici: Performance in Lighting la vive con progetti innovativi e azioni concrete
La negazione della forma. Arnaldo Pomodoro tra minimalismo e controcultura
La Fondazione Arnaldo Pomodoro torna ad ospitare Open Studio, il ciclo di mostre allestite nello studio del Maestro nate con lo scopo di riscoprire e approfondire temi e periodi particolari del percorso artistico di Arnaldo Pomodoro, esponendo opere, documenti e materiali d’archivio originali.
ILLUMINAZIONE ARCHITETTURALE. I PROFILI LINEARI CARRABILI COLORADO DI L&L – LUCE & LIGHT
Luce & Light presenta Colorado, una famiglia di profili lineari carrabili con alimentazione integrata ed efficienti performance luminose, oltre 5700 lm al metro, sviluppati per l’illuminazione architetturale di facciate fino a 20 metri di altezza di edifici in contesti urbani, come palazzi storici, pubblici e hotel.
Al via la call internazionale per la rigenerazione del sito di via Palermo a Parma
© Armando Moretti
Al via il concorso di idee internazionale per indirizzare la rigenerazione del sito industriale del gruppo farmaceutico Chiesi di via Palermo a Parma.
CIFF Guangzhou 2023
Eliminate tutte le restrizioni all’ingresso in Cina e assicurati i servizi in totale sicurezza. Questa è la buona notizia che consente finalmente a CIFF di riabbracciare calorosamente la sua numerosa comunità di partner internazionali.
Altri articoli...
Ro&Ro University Conteggio articoli: 3211
Ro&Ro University è un progetto editoriale Ro&Ro Electric nato per diffondere la cultura in ambito illuminazione, architettura, design, arte, energia e ambiente