Ro&Ro Electric - NewsPortal e Community di Illuminazione, Design, Architettura, Energia, Ambiente, Negozio della Luce Made in Italy e di Partners Affiliati Ro&Ro Electric - NewsPortal e Community di Illuminazione, Design, Architettura, Energia, Ambiente, Negozio della Luce Made in Italy e di Partners Affiliati Illuminazione Design Architettura Energia Ambiente

Sidebar

My Ro&Ro
Registrati
Ricordami
Username dimenticato  Password dimenticata Invia nuovamente il link di attivazione

Accedi con Facebook
Accedi con Facebook

Sign in with Google

Sign in with Twitter

Sign in with LinkedIn

Sponsors

  • HOME
  • News
    • Newsportal
      • Archivio News
      • Ro&Ro Magazine
      • University Magazine
    • Newsletters
      • Abbonamenti
      • Pubblicazioni
    • Newsportal Map
  • Community
    • Lighting Network
      • Homepage
      • Eventi
      • Gruppi
      • Immagini
      • Video
      • Membri
      • Links
    • Community Map
  • Commerce
    • Categorie Negozio
    • Quotazioni
      • Richieste Quotazioni
    • Store Map
  • Guest
    • Accesso
      • Login Area Utente
      • Registrazione Utente
    • Contattaci
    • Feeds
    • Site Map
    • Cookies Policy

Ro&Ro University Magazine

La realizzazione di Industry 4.0: considerazioni sistemiche essenziali

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto altro) ma anche gli articoli della Rubrica Firmware Reload.

Leggi tutto...

Crisi energetica? Il suolo, una batteria per riscaldare e raffrescare le nostre case.

Contenuto realizzato nell’ambito del progetto CNR 4 Elements

Figura 1.  Il calore naturale della terra: evidenze di fuoriuscita di vapori caldi dal terreno.
(Solfatara di Pozzuoli foto di Donar Reiskoffer, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=238345)

di Marina Iorio

Leggi tutto...

On the occasion of its 20th anniversary, LUCI Association, the international network of cities on urban lighting, is pleased to announce the LUCI Cities & Lighting Awards.

LUCI Cities & Lighting Awards

On the occasion of its 20th anniversary, LUCI Association, the international network of cities on urban lighting, is pleased to announce the LUCI Cities & Lighting Awards.

Leggi tutto...

Italia e Germania vogliono sfruttare il 2° giacimento di gas di scisto più grande al mondo

Gas e GNL 2022

via depositphotos.com

 Il presidente argentino “mi ha illustrato per sommi capi un progetto di trasporto e liquefazione” di gas in Argentina, e “noi lo esamineremo e vedremo se ci sono le condizioni per proseguire”.

Leggi tutto...

A MILANO IN VIA CARADOSSO ALFONSO FEMIA RIVISITA AGNOLDOMENICO PICA

Il grande edificio nella milanese via Caradosso, vicino alla Sacrestia del Bramante e al magnifico complesso di Santa Maria delle Grazie, fu realizzato, nel 1928 ad opera dell’architetto Agnoldomenico Pica, e destinato a essere la sede della Società Elettrica Generale dell’Adamello.

Leggi tutto...

A Milano nasce il MIND Innovation Hub

Paolo Brescia, Co-founder di OBR Open Building Research, ha presentato l’Innovation HUB, l’opera ad uso pubblico più prominente di MIND, cuore pulsante del distretto dell’innovazione e manifesto di una rinnovata sensibilità sociale e ambientale carbon zero.

Leggi tutto...

10 viaggi nell'architettura italiana

Casa dell’architetto, Campobasso. Anastasio Di Virgilio 1975 -1990. Davide Cossu, 2019

Casa dell’architetto, Campobasso. Anastasio Di Virgilio 1975 -1990. Davide Cossu, 2019

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, con il Museo di Fotografia Contemporanea e con Triennale Milano, presenta la mostra 10 viaggi nell’architettura italiana, a cura di Matteo Balduzzi, Alessandra Cerroti e Luciano Antonino Scuderi.

Leggi tutto...

Nasce il primo campus di design in Italia

Nel cuore di Roma aprirà il nuovo The Student Hotel. Il modello innovativo di ‘urban campus' sorgerà, entro il 2023, in uno dei quartieri più autentici della città: San Lorenzo.

Leggi tutto...

Un concorso per riqualificare la Cavallerizza Reale di Torino

La Compagnia di San Paolo, l'Università degli Studi di Torino e la Città di Torino, in accordo con Cassa Depositi e Prestiti, con l’Ordine degli Architetti di Torino e Milano e con la Fondazione per l’architettura / Torino, indicono un concorso di progettazione per la riqualificazione del compendio della Cavallerizza Reale.

Leggi tutto...

Smart home: uno studio dimostra che le case connesse fanno bene al portafogli e all’ambiente

smart-home

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

L’esperimento è stato condotto su un campione di abitazioni dello Stato di Washington

Leggi tutto...

A Bergamo 'Architetture contemporanee sulle Alpi occidentali italiane'

Lou Estela, Dario Castellino e Valeria Cottino, Mojola, Cuneo. Foto di Fabio Oggero

Lou Estela, Dario Castellino e Valeria Cottino, Mojola, Cuneo. Foto di Fabio Oggero

La Fondazione Architetti Bergamo, in accordo con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Bergamo e in collaborazione con il CAI Bergamo e con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Bergamo, ha inaugurato il 24 giugno la mostra “Architetture contemporanee sulle Alpi occidentali italiane”, ospitata fino al 9 luglio negli spazi del Palamonti, sede del Club Alpino Italiano Sezione di Bergamo.

Leggi tutto...

LUCE NEWS

Bolle di sapone, ricordi d’infanzia. Questa l’idea sorgente per la collezione Riflesso disegnata da Chiaramonte&Marin per Vistosi.

Leggi tutto...

NEW YORK – Il 111 west 57th in prossimità della luce celeste

Si è prepotentemente aggiunto alla skyline di New York l’ultima delle “pencil tower”, ovvero le torri-matita, la nuova generazione di grattacieli residenziali ultra sottili che stanno spuntando in giro per il mondo: il 111 west 57th conosciuto anche come Steinway Tower.

Leggi tutto...

LA FLESSIBILITA’ DELLE SORGENTI LED

L’architetto Massimo Sacconi risponde a qualche domanda sulla luce e gli ultimi sviluppi aziendali sulla flessibilità delle sorgenti LED

Leggi tutto...

Goniofotometro T2+ a Rotazione dell'Apparecchio

T2+ a Rotazione dell'Apparecchio

Il Goniofotometro T2+ a Rotazione dell'Apparecchio è un fotometro di alta precisione e affidabilità per la goniofotometria (misura della distribuzione delle intensità luminose) e la goniospettrometria (misura dello spettro) di sorgenti luminose e apparecchi di illuminazione convenzionali e a LED.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. LIGHTLAND – COME RACCONTARE UN’IMMAGINE?
  2. Da casa per studenti a lussuoso appartamento romano
  3. Prossima stazione: Cesena. Il concorso
  4. ALDO BIGATTI PRESIDENTE E IL CONSIGLIO DIRETTIVO ASSIL CONFERMATI PER IL BIENNIO 2022-2024
  5. Atelier(s) Alfonso Femia riqualifica la nuova Banca Ersel a Milano
  6. Venezia: a San Servolo torna la Venice Innovation Design
  7. Artificial Light At Night (ALAN): rapporto sulla situazione 2022
  8. Made Expo 2023
  9. Costi e consumi dell’illuminazione pubblica
  10. UNI EN 12464-1: illuminazione dei posti di lavoro interni

Approfondimenti Conteggio articoli: 139

Prodotti Conteggio articoli: 210

Progetti Idee Conteggio articoli: 172

Energia Ambiente Conteggio articoli: 356

Eventi Conteggio articoli: 527

Formazione Conteggio articoli: 60

Notizie della ultimora Conteggio articoli: 22

Architettura Design Conteggio articoli: 860

Protagonisti Conteggio articoli: 23

Biblioteca Conteggio articoli: 16

Tecnologia Conteggio articoli: 179

Pagina 2 di 140
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Esplora il Newsportal...
  • ➤ NewsMenu
    • ☛ Archivio News
      • Homepage Archivio
      • Ro&Ro Magazine
    • ☛ Cerca News
      • Cerca su Archivio News
      • Newsportal Map
      • NewsTags
      • NewsFeeds
    • ☛ Utenti
      • Autori
      • Crea Articolo o Annuncio
  • ➤ University Portal
    • University Magazine
  • ➤ Newsletters
    • ☛ Abbonamenti
      • Gestione Sottoscrizioni Utente
    • Pubblicazioni

Popolari Newsportal

  • Milano, Via Manzoni 38. Un nuovo spazio, fra Fashion e luce dinamica Luce e Design (Progetti Idee) 22-06-2020
  • Nuovi obblighi di osservabilità per impianti rinnovabili: il Controllore Centrale di Impianto Voltinum Italia Srl (Formazione) 22-06-2022
  • Milano, DFA Partners riqualifica l'ultima vestigia di un ex villaggio di terracotta Archiportale (Architettura Design) 14-03-2021
  • Casa Puntara a Ragusa Archiportale (Architettura Design) 13-10-2020
  • Scarpa/Olivetti. Brani di una storia condivisa Archiportale (Eventi) 30-11-2021

© Ro&Ro Electric

EU e-Privacy Directive

Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni fondamentali per il corretto funzionamento. Navigando queste pagine accetti che possano essere utilizzati questi tipi di cookies sul tuo dispositivo.

Visualizza la Policy sulla Privacy

Visualizza i documenti della Direttiva e-Privacy

View GDPR Documents

Cookie Name Domain Description
Session Cookie .www.roero-illuminazione.it The session cookie is required for authentication, preference tracking, and other necessary functions to fully engage with this website. The name of the session cookie is randomly generated.

Cookies rifiutati

Cookies autorizzati

CONTATTI

Follow Us on Feed RSS

 
 
 
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.