La selezione tra gli iscritti a Inarcassa è aperta con una call internazionale che si concluderà il 15 giugno ovvero al raggiungimento di 250 candidature, complete di tutta la documentazione richiesta. A guidare i giovani professionisti ci saranno, tra gli altri, la prof. Arch. Guendalina Salimei e il prof. Arch. Paolo Desideri. All’evento di apertura del 4 novembre a Dubai interverrà anche il prof. Carlo Ratti, tra gli ideatori del progetto del Padiglione Italia.
Con questa iniziativa Fondazione Inarcassa intende portare all’attenzione del mondo lo sguardo di architetti e ingegneri italiani di talento che in questi anni si sono distinti per il merito e l’impegno nell’ambito della progettazione urbana, ispirata a criteri di sostenibilità. Il workshop affronterà infatti il tema del “Rinascimento Urbano” e avrà come ambito di applicazione il progetto di rinnovamento dell’area del Downtown Boulevard di Dubai, uno dei luoghi di maggior attrazione della capitale degli Emirati Arabi Uniti.
MAGGIORI APPROFONDIMENTI SULL'ARGOMENTO