Il bando mira alla progettazione di oggetti, attrezzature, strumenti che si rivolgano ai nuovi scenari del lavoro e che ne facilitino lo svolgimento con particolare attenzione alla sostenibilità del prodotto ideato e l’utilizzo di materie prime green.
Il concorso è rivolto a:
- progettisti italiani e stranieri quali designer, architetti, ingegneri iscritti ai relativi albi
- studenti degli ultimi due anni di corso delle facoltà di Architettura, Ingegneria o scuole di Design.
Per entrambe le categorie è ammessa anche la partecipazione di gruppi di progettisti, ma dovrà essere nominato un capogruppo che sarà l’unico responsabile e referente con All Around Work.
La Giuria è composta da cinque membri con diritto di voto: arch. Luciano Galimberti, arch. Marco Predari, arch. Alfonso Femia, arch. Danilo Premoli e ing. Aldo Bottini.
La consegna degli elaborati è prevista per il 30 giugno 2021.
È previsto un premio in denaro per i primi tre classificati della categoria professionisti e di un premio in denaro per la categoria studenti.
Il monte premi complessivo è di € 9.000,00 così ripartito:
a) categoria professionisti
• 1° premio € 5.000,00
• 2° premio € 3.000,00
• 3° premio € 1.000,00
b) categoria studenti
• premio € 1.000,00
I progetti dovranno essere in ogni caso inediti e sviluppati espressamente per il concorso.
>>> Link al bando
MAGGIORI APPROFONDIMENTI SULL'ARGOMENTO