Ecobonus confermato con aliquote al 50 e 65 per cento a seconda dei lavori. Detrazioni più elevate per gli interventi in condominio. Sempre ammessa la cessione del credito. Previsto anche lo sconto in fattura ma solo per i lavori condominiali di importo superiore ai 200.000 euro relativi a interventi di ristrutturazione importante di primo livello.
Nell'ebook il punto sulle regole per l'anno 2020 secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2020 (legge 27 dicembre 2019, n. 160, G.U. n. 304 del 30 dicembre 2019) e dal c.d. Milleproroghe.
Ciascun elemento soggetto alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico è analizzato in uno specifico capitolo con indicazioni esplicative, tabelle e documentazione da preparare per accedere ai bonus.
In più una serie di casi pratici risolti sulla base delle indicazioni fornite dall'ENEA.
Lisa De Simone
Esperta in materia legislativa, si occupa di disposizioni normative e di giurisprudenza di interesse per il cittadino. Collabora da anni con Maggioli Editore, curando alcune rubriche on line di informazione quotidiana con particolare attenzione alle sentenze della Corte di Cassazione in materia fiscale e condominiale.
Autori | Lisa De Simone |
---|---|
Editore | Maggioli Editore |
Formato | Ebook |
Pagine | 41 |
Pubblicazione | Gennaio 2020 (I Edizione) |
ISBN / EAN | 8891640482 / 9788891640482 |
Collana | eBook |
Guida alla Legge di Bilancio 2020 e norme collegate:
• Infissi, porte e finestre • Impianti di riscaldamento, microgeneratori • Schermature e pannelli solari • Isolamento per pareti, pavimenti e coperture • Pagamento e documenti • Riqualificazione globale edificio • Building automation e domotica • Cessione del credito
INDICE
1. L'agevolazione per i singoli immobili
1.1 Le regole di base
1.2 Spese e detrazioni
1.3 Le spese aggiuntive
1.4 Pagamento e documentazione
1.5 L'invio dei dati all'ENEA
1.6 I pagamenti effettuati in più anni
2. Infissi, porte e finestre
2.1 Pareti e infissi
3. Impianti di riscaldamento
3.1 Le caldaie detraibili al 50%
3.2 Le caldaie a biomasse
3.3 Le caldaie con le termovalvole
3.4 Le pompe di calore
4. Boiler a pompa di calore
5. Schermature solari
5.1 La lista dei prodotti
6. Pannelli solari
7. Coibentazione pareti, tetti e pavimenti
8. Riqualificazione globale dell’edificio
9. Microcogeneratori
10. Dispositivi per il controllo a distanza
11. Gli interventi condominiali
11.1 Quando la coibentazione è obbligatoria
12. La cessione del credito
12.1 Le regole per i singoli contribuenti
12.2 La comunicazione
12.3 In campo ESCO e SSE
12.4 Cessionari sempre legati agli interventi realizzati
12.5 In caso di sub appalto
13. Cessione del credito e sconto per i lavori condominiali
13.1 Gli adempimenti dei condomini
13.2 Quando l'amministratore non c'è
13.3 Acquisizione e successivo utilizzo del bonus
13.4 Lo sconto in fattura
13.5 Come funziona
14 Quesiti e casi risolti (FAQ)