Elettricità rinnovabile e sostegno all’autoconsumo: la california tenta il salto di qualità.
Le Hawaii sono state il primo Stato americano a fissare un ambizioso obiettivo verde a lungo termine: entro il 2045 utilizzeranno solo elettricità rinnovabile al 100 per cento.
L’atto aveva già ricevuto il primo via libera dal Senato lo scorso anno ma era rimasto bloccato a Sacramento non avendo trovato il pieno consenso. “Indipendentemente da ciò che fa Washington – aveva commentato allora il senatore Leòn – la California mostrerà la strada da seguire. Stiamo inviando un messaggio chiaro al resto del mondo: nessun presidente, non importa quanto disperatamente cerchi di ignorare la realtà, è in grado di fermare i nostri progressi”. Ora tocca alle commissioni federali esprimersi sull’SB 100 e all’Assemblea legislativa il cui voto è previsto per agosto 2018. “Sono cautamente ottimista – ha dichiarato Dan Jacobson, direttore dell’organizzazione Environment California – Sono convinto che abbiamo la possibilità di conservare la nostra leadership in materia di energia pulita, collaborando con tutte le parti per realizzarlo”.
L’SB 100 non è l’unico atto normativo necessario a definire il futuro energetico dello Stato. In ballo c’è anche l’SB 700, provvedimento che creerebbe un programma di accumulo a lungo termine modellato sulla California Solar Initiative, fornendo incentivi per l’autoproduzione.
MAGGIORI APPROFONDIMENTI SULL'ARGOMENTO