I dati di Goletta Verde 2018 in Sicilia.
Il sistema depurativo della Sicilia “fa acqua” da tutte le parte.
In alcuni casi si tratta di criticità storiche. La foce del fiume Alcantara, ad esempio, presenta da tempo livelli di inquinamento elevatissimi a causa di un depuratore sottodimensionato. I cittadini di Augusta, comune nella provincia di Siracusa,
“Anche quest’anno la fotografia scattata da Goletta Verde ci restituisce un’istantanea drammatica per molte aree della costa sicula – sottolinea Stefano Ciafani, presidente di Legambiente Nazionale – Parliamo non a caso di malati cronici, situazioni critiche che segnaliamo da anni, ma per le quali evidentemente poco o nulla è stato fatto”. Gli fa eco Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia “Lo ribadiamo da tempo, ma purtroppo non troviamo riscontri: in Sicilia il problema della depurazione rimane drammatico, anzi è peggiorato rispetto allo scorso anno”. Per questo motivo, l’associazione affiancherà alla denuncia pubblica sullo stato delle acque anche un’azione giuridica, presentando nuovi esposti alle autorità competenti per chiedere di verificare le cause di queste criticità e denunciare i responsabili secondo le nuove norme previste dalla legge sugli ecoreati.
MAGGIORI APPROFONDIMENTI SULL'ARGOMENTO