Il progetto modTRAIL aiuterà i sindaci tedeschi ad allinearsi alla transizione energetica
(Rinnovabili.it) – La transizione verso una nuova economia energetica è imminente.
Lo strumento è uno dei principali risultati del progetto “Technological and Economic Energy Modeling – modTRAIL”. “Con il nostro progetto, i sindaci delle comunità più piccole possono conoscere le possibilità tecniche oggi disponibili per la transizione verso una nuova economia energetica e le corrispondenti opportunità di finanziamento. E le informazioni che ricevono sono adattate in modo specifico ai loro comuni”, spiega Liane Rublack, scienziata del Fraunhofer IOBS -AST. “
>>Leggi anche Comunità energetiche e prosumer: così l’Italia può iniziare a testare l’energy sharing<<
Il software è stato testato già in quattro comuni modello con meno di diecimila abitanti, situati nello stato federale tedesco della Turingia, vale a dire Kahla, Werther, Neumark e Großobringen. Il funzionamento del sistema è semplice: in base alla località inserita nel sistema, il programma invia all’amministrazione i dettagli sulla domanda di elettricità e riscaldamento. Quest’ultima specifica la propria preferenza per la futura fornitura energetica scegliendo tra le diverse opzioni (energia solare ed eolica, batterie e accumulatori termici, caldaie a gasolio e a gas, pompe di calore ad aria e pompe di calore geotermiche) e una serie di fattori secondari (es. ridurre al minimo la CO2 è la massima priorità? O i costi di acquisto dell’energia sono più importanti?). Quindi la piattaforma determina il mix, includendo nell’output anche i costi di installazione e funzionamento, i costi di approvvigionamento energetico, la quantità di emissioni di CO2 e le possibilità di programmi di finanziamento.
“Con il nostro strumento di ottimizzazione, vogliamo avviare il processo e mostrare ai sindaci delle piccole comunità il potenziale offerto dalle fonti di energia rinnovabile per i loro comuni”, spiega Rublack. I ricercatori di Fraunhofer IOSB-AST hanno utilizzato i profili di carico standard per le famiglie e le serie temporali per le fonti di energia rinnovabile registrate dal Servizio meteorologico tedesco per il loro strumento software. Unica nota negativa: il progetto, almeno per ora, è pensato solo per la Germania.
>>leggi anche Prosumer condominiali, come realizzare le prime mini comunità energetiche<<
MAGGIORI APPROFONDIMENTI SULL'ARGOMENTO