Rinnovabili al 100%? 31 aziende aderenti a RE100 dimostrano che non è impossibile
Nel 2014, Climate Group e CDP (Carbon Disclosure Project) lanciarono RE100, iniziativa internazionale per incoraggiare le più grandi e potenti aziende al mondo a partecipare alla transizione energetica verde dalla prima linea.
Attualmente le operazioni di 37 dei suoi membri sono alimentate per oltre il 95% del loro fabbisogno elettrico da fonti rinnovabili. Sei hanno raggiunto addirittura il 100%. E la quantità di elettricità “verde” prodotta dalle aziende di RE100 cresce del 41% l’anno. “Con così tante notizie deprimenti al momento, – commenta Helen Clarkson, CEO di The Climate Group – qui abbiamo una rinfrescante e positiva storia di come un’ambiziosa azione aziendale stia cambiando il mondo in meglio”.
Nel dettaglio, RE100 conta 155 membri, responsabili nel complesso di una domanda totale di elettricità di 188 TWh l’anno, valore superiore a quello di Argentina e Portogallo. Se RE100 fosse un Paese, sarebbe il 23esimo nella lista dei più grandi consumatori energetici al mondo. Promuovere la transizione energetica sul fronte aziendale diviene dunque un elemento fondamentale. Senza contare che con un fatturato combinato di 4,5 trilioni di dollari, pari al 5% del PIL globale, i membri dell’iniziativa rappresentano un’importante fonte di finanziamento per le infrastrutture energetiche pulite.
#RE100 members are accelerating the clean energy transition in Europe – but they could go further with the right polices in place. Read our @olamirowicz on why we must unlock untapped opportunities for corporate renewables sourcing at #RESource2018https://t.co/lCf6j3Yd11pic.twitter.com/BLUaNvXjX0
— RE100 (@theRE100) 21 novembre 2018
“Questo è quello che dovrebbero fare tutte le principali multinazionali”, aggiunge Clarkson sottolineando tuttavia come non ci sia spazio per l’autocompiacimento “Abbiamo ancora molta strada da fare, ma questo impulso inarrestabile dovrebbe dare ai governi nazionali la fiducia necessaria per fissare obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni, in linea con le ultime scoperte scientifiche”.
MAGGIORI APPROFONDIMENTI SULL'ARGOMENTO