Interni si prepara alla Design Week 2023: con la grande mostra-evento alla Statale, all’Orto Botanico e in un'altra location che verrà presto svelata, la guida agli eventi e con copertura editoriale e social della kermesse in città 

interni fuorisalone 2023

Per l’edizione 2023, torna finalmente il consueto calendario: le date del FuoriSalone sono 17-23 aprile 2023 mentre quelle del Salone del Mobile, con Euroluce, sono 18-23 aprile 2023.

Interni, che con l’iniziativa del direttore Gilda Bojardi ideò e realizzò il primo FuoriSalone nel 1990 (su questo vedi il libro 30 Years of FuoriSalone edito da Electa), si prepara all’appuntamento con una serie di iniziative curatoriali ed editoriali.

Interni Design Re-Evolution: dal 17 al 26 aprile 2023

Dal 17 al 26 aprile 2023, il grande evento curato dalla rivista Interni occuperà di nuovo gli spazi dell'Università degli Studi di Milano (La Statale) e l’Orto Botanico di Brera.

Il tema dell’evento di Interni per il FuoriSalone 2023 è Design Re-Evolution e verrà interpretato da architetti di fama internazionale come (solo per citarne alcuni) Odile Decq, Piero Lissoni e Stefano Boerie da giovani talenti emergenti

La lista completa degli architetti e designer che, in collaborazione con le aziende di settore orientate alla sperimentazione e innovazione, realizzeranno le installazioni alla Statale verrà resa nota più avanti.

Mentre è già cosa nota che gli spazi dell’Orto Botanico di Brera verranno allestiti da Carlo Ratti Associati e Italo Rota: come nella scorsa edizione, i due architetti interpreteranno per conto di Eni il tema assegnato da Interni, realizzando un’installazione esperienziale e allo stesso tempo didattica, incentrata sull’energia e della sostenibilità.

Il sito di Design Re-Evolution: online ad aprile

La grande mostra-evento di Interni Design Re-Evolution avrà un mini-sito dedicato, online su internimagazine.it a partire da metà aprile con la preview delle installazioni, i concept e gli appuntamenti da non perdere.

I contenuti del mini-sito verranno veicolati attraverso la Newsletter di preview qualche giorno prima della conferenza stampa di inaugurazione del 17 aprile.

La Guida agli eventi FuoriSalone 2023: cosa vedere, dove e quando

Giunta alla sua 33sima edizione, la Guida FuoriSalone di Interni è il vademecum necessario per organizzare la visita alla Design Week di Milano: il must have per segnarsi in agenda gli eventi da non perdere al FuoriSalone 2023.

Come sempre, la guida verrà distribuita gratuitamente con il numero di Interni in edicola ad aprile a Milano e presso tutti gli showroom, le istituzioni, i musei e in generale le location che partecipano al FuoriSalone 2023 (oltre che alla fiera stessa).

La guida sarà anche consultabile online, con mappa interattiva.

Gli eventi da non perdere al FuoriSalone 2023 su internimagazine.it

A partire da febbraio, InterniMagazine coprirà le anteprime del FuoriSalone 2023 con uno speciale online: le preview dei distretti del design, i personaggi, i progetti, le tematiche a portata di click e, una volta alla settimana, nella Newsletter (per riceverla clicca qui).

Segui lo speciale online

Le novità prodotto dal Salone del Mobile 2023 e dal FuoriSalone 2023

Interni King Size, lo speciale che racconta i migliori prodotti dell’arredo design – con le novità che verranno presentate al FuoriSalone 2023 e al Salone del Mobile 2023, sarà online. Per riceverlo direttamente nella vostra inbox basta iscriversi alla Newsletter che lo recapiterà a tutti gli abbonati a chiusura della Milan Design Week 2023.

Laura Traldi

L'evento di Interni alla Statale per il FuoriSalone 2023