

La nuova lampada a Led per i fari è stata realizzata dall’Ufficio tecnico di La Spezia della Marina Militare in collaborazione con l’Istituto nazionale di ottica del Cnr di Firenze, che ha messo a punto la nuova sorgente ad alta efficienza, utilizzabile su ottiche fisse e rotanti, di cui detiene il brevetto.
I vantaggi del passaggio alla tecnologia Led sono quelli noti, consumi ridotti con una maggiore durata di vita e con minore necessità di manutenzione. Tutti fattori importanti per questo particolare tipo di illuminazione, fondamentale per la sicurezza della navigazione.
Le luci in riva al mare
Non ci sono solo i fari a illuminare le coste. Uno dei punti di maggiore interesse turistico per le località marine è il lungomare. L’illuminazione per la passeggiata serale è un elemento chiave per la riqualificazione del water front.
La scelta degli apparecchi di illuminazione in questi ambienti deve tener conto di particolarità tecniche ed estetiche. Per quanto riguarda i materiali e le diverse componenti dell’apparecchio di illuminazione esterna da installare a poca distanza dal mare, occorre una protezione in grado di resistere all’azione corrosiva della salsedine. Le scelte estetiche sono altrettanto importanti per un inserimento armonico nel contesto e il rispetto del paesaggio.
Gli apparecchi per arredo urbano prodotti da Disano Illuminazione offrono soluzioni tecnicamente ed esteticamente ineccepibili anche per il lungomare. Diversi modelli Disano in stile classico o con design innovativo sono stati scelti in progetti in Italia e nel mondo.
Tra i più recenti progetti di illuminazione a LED sul litorale italiano ci sono c’è il Lungomare Sassonia a Fano (Vedi Gallery), il lungomare Sant’Elia a Cagliari (vedi scheda progetto). Tra i i più importanti progetti all’estero il grande intervento di urbanizzazione di Costa Verde, il litorale di Lima, capitale del Perù (vedi gallery qui sotto).
La nuova tecnologia Led è l’occasione per rinnovare l’illuminazione, diminuendo i consumi e con il massimo rispetto dell’ambiente.