Lighting experience in hotel grazie alle soluzioni dell'azienda trevigiana: benessere e affari in una dimensione inedita al The Westin London City
La nuova frontiera del turismo si chiama bleisure, viaggio che unisce affari e tempo libero. E sta per prendere il sopravvento sui viaggi d’affari tradizionali. Un cambiamento che crea un nuovo tipo di viaggiatore che non è nè solo d’affari nè un vacanziere spensierato, ma una combinazione dei due. Il neologismo è recente, nato negli States dalla fusione tra business e leisure (travel), ovvero tra (viaggio di) lavoro e piacere. L'hotellerie e tutta l'industria dell'hospitality si stanno adattando, offrendo nuovi servizi e comfort per facilitare il passaggio dagli appuntamenti di lavoro ai momenti di svago e relax.
Bleisure nel cuore di Londra
Questo è quanto garantisce The Westin London City, nuovo hotel della catena Westin Hotels&Resorts, affacciato sul Tamigi a Londra. 222 camere e suite di lusso e una serie di servizi che rendono il soggiorno un momento esperienziale: da Hithe+Seek, wine bar con vista panoramica sulla capitale, a Mosaic, ristorante aperto all day long, a Heavenly Spa con sei sale terapeutiche e una piscina indoor di 12 metri, fino a Westin Workout Fitness Studio per offrire h 24 quanto serve a mantenersi in forma. Oltre sette ampie sale riunioni per eventi, meeting e incontri di lavoro che emulano la natura lineare del design di The Haven, offrendo spazi collaborativi che stimolano la creatività.
Tra arte e relax
Progettato da Studio Moren, il nuovo hotel si presenta come un ambiente aperto e arioso, in grado di assicurare agli ospiti la giusta privacy e intimità. A partire da The Haven, la hall distribuita su tre piani e inondata di luce naturale, impreziosita da un’installazione artistica realizzata su carta e ispirata alla vegetazione sottomarina. Le finestre, alte fino al soffitto, mostrano l’ambiente interno, decorato con toni naturali a evocare sensazioni di tranquillità e benessere.
Atmosfere luminose
Gli stessi arredi si ispirano al mondo naturale nella sua forma più pura e presentano pannelli in legno di quercia, tonalità di verde, finiture opache e linee curve. A enfatizzare le atmosfere dell’hotel, il progetto illuminotecnico realizzato dai lighting designer Nulty in collaborazione con i progettisti di Dexter Moren Associates e che ha visto l’utilizzo di soluzioni Linea Light Group.
Illuminare il benessere
Il progetto di lighting design (sviluppato con alcune soluzioni Linea Light Group: Pound, Vos, Archicove, Creek 2.0, Rubber, Ribbon, Ice-Cut, Cell, Ink Systems, Rollip) è stato concepito per essere in linea con il leit motiv dell’hotel, il benessere. Dalla lobby The Heaven all’ingresso alla Westin Ballroom, grande sala dedicata agli eventi che può arrivare ad ospitare fino a 400 persone (e gode di ingresso riservato, guardaroba, bagno ad hoc), alla boardroom Romeo e Giulietta per cene private, riunioni e presentazioni, così come per l’executive boardroom che può ospitare fino a 18 persone, al foyer della sala Romeo e Giulietta. Atmosfere di benessere e relax, grazie al progetto illuminotecnico e ai prodotti dell'azienda di Resana, anche nella Heavenly Spa e nella sala fitness riservata agli ospiti.
Foto di Matteo Barro
Articolo di Danilo Signorello
Linea Light Group: la nuova destinazione del bleisure