Le gare hanno avuto luogo nel Velopark di Baku, un impianto costruito per i Giochi Europei 2015 e interamente rinnovato nel 2016: è un percorso di 4,3 km di grande spettacolarità, che alterna salti tecnici a salite di varie pendenze e discese a tratti rocciose che sfruttano le caratteristiche naturali del terreno. L'impianto ha una capacità di 1 670 spettatori.
Il BMX Velopark di Baku è dotato di un impianto luci realizzato da Disano illuminazione che aveva già fornito i suoi proiettori nel 2015, proprio in occasione della costruzione del Velopark.
Il progetto illuminotecnico è stato una vera e propria sfida, dovuta alla particolare struttura sportiva: garantire un adeguato livello di illuminamento a un itinerario articolato e accidentato, che viene percorso dagli atleti a velocità agonistiche. Il risultato finale è un valore d'illuminamento verticale pari a 1500 lux.
Nello specifico, l'allestimento luminoso comprende 4 torri faro alte 40 metri, su ognuna delle quali sono stati montati 42 proiettori Forum da 2000 W.
Una simile illuminazione consente di utilizzare l'impianto anche per competizioni notturne, con spettacolari riprese televisive trasmesse dai maggiori circuiti internazionali.
Anche in questo caso, la sfida è stata vinta da Disano, con proiettori che si sono rivelati all'altezza delle richieste sempre più esigenti imposte da strutture sportive sempre più spesso poste anche sotto i riflettori mondiali.
Luogo: Baku, Azerbaijan
Progettista: Disano Russia
Apparecchi: Forum